PDA

Visualizza Versione Completa : Passo del Sempione 29 Ottobre 2016



Gitt
03-11-2016, 16:45
Desidero condividere con voi gli appunti presi al Passo del Sempione (Svizzera) nella serata osservativa di sabato 29 ottobre.

Strumento: Dobson 400/1800 RPAstro Phoenix
Oculari utilizzati: Baader Hyperion 21/68° da 86, ES 14-11-8,8/82° da 129, 164, 204x
Mappe: Deep Sky Atlas

Finalmente, dopo tanta pioggia e cielo nuvoloso, il weekend si è prestato alla prima vera uscita con il nuovo strumento. Con gli amici Ogu (Paolo), Nitro76 (Marco) e @Anjiloth (Valerio e sua moglie Ilaria) avevamo preso accordi per ritrovarci al passo: rimando chi legge al thread dedicato

Uscita-al-Sempione-sabato-29-Ottobre-2016/pag.4 e segg. (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?18170-Uscita-al-Sempione-sabato-29-Ottobre-2016/page4)

per il resoconto dell’evento e alla bellissima introduzione di Paolo

Osservazione-Passo-del-Sempione-29-10-2016-mini-temporary-star-party (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?18268-Osservazione-Passo-del-Sempione-29-10-2016-mini-temporary-star-party)

Dopo aver caricato lo strumento in auto, sono partito alle 14,15 con una temperatura mite di 15°C.
Giunto alla frontiera, mentre compilavo il modulo per la dogana (mi sono dimenticato di portarlo già compilato da casa), ho incontrato Paolo con cui ho raggiunto la destinazione finale intorno alle 16,30.

All’arrivo alle solite piazzole sul passo, la temperatura era ancora sui 12-13°C con un bel vento da NNW. Essendoci ancora sole, abbiamo atteso che calasse e nel frattempo ci siamo goduti il magnifico panorama delle cime e dei nevai, mentre gli ultimi raggi del sole formavano dei giochi di luci e ombre sulle creste e nei canaloni.

Rispetto al mese scorso ho scoperto che gli svizzeri hanno aggiunto dei grossi massi per delimitare la piazzola, precedentemente asfaltata: bello esteticamente, ma richiede più attenzione in manovra, per non urtare questi pietroni con l’auto.

Siamo stati raggiunti ben presto da Marco, abbiamo montato gli strumenti, poi grazie ai miei due angeli custodi siamo riusciti a capire la logica che sta dietro alla collimazione del secondario nel mio strumento.
Per i dettagli rimando al thread dedicato al telescopio ( al momento in cui posto il report, la descrizione dell'odissea della collima è ancora in preparazione; l'aggiungerò appena possibile)

Autorecensione-Dobson-16-RP-Astro-Phoenix-2014 (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?18089-E-arrivato-Dobson-16-quot-RP-Astro-Phoenix-2014&p=213780#post213780)

Qui basti dire che abbiamo ottenuto una passabile centratura del secondario con il giusto offset e una collimazione del primario accettabile.

Dopo aver mangiato e bevuto in grande allegria, intorno alle 21 ho iniziato ad armeggiare all’oculare.
Il cielo era sereno, l’aria secca, e tali rimarranno per tutta la nottata.

Il seeing iniziale era molto ballerino, o forse era il primario ancora lontano dall’equilibrio termico, fatto sta che le stelle avevano un aspetto poco invitante!
Ciò mi ha impedito di affinare la collimazione del primario con uno star-test ad alti ingrandimenti, ma mi sono dovuto limitare a restare sui 200x.

Inizio le osservazioni intorno alle 21,30, proseguendo il programma osservativo del mese scorso.
Non stupitevi se ho osservato galassie banali, se ho mancato oggetti eclatanti e degni di un 16”: sono ancora in fase assolutamente sperimentale e impiegherò mesi per affinare la scelta degli oggetti.

NGC7742 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/7742/galaxy)GX m.11,6 Size 1,7’x1,7’ Pegasus

Visibile a 86x e a 129x, visione migliore a 205x.
Nucleo stellare, bulge rotondo, sfuma gradatamente in un alone molto debole quasi concentrico, forse leggermente ovale N-S.
Noto una stella m.13 a 1-2’ E.

NGC7743 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/7743/galaxy)GX m.11,5 Size 3,0’x2,6’ Pegasus

Osservata a 86x e a 205x.
Nucleo luminoso ma non stellare, bulge corposo e leggermente ovale E-W, alone tondo che risalta meglio in visione distolta. Noto una stella m.13 a 2’SE.
La galassia si trova tra due stelle m.11 rispettivamente a 3-4’ SW e 3-4’ NE.
Aggiungo una breve considerazione: io riporto la magnitudine delle stelle di campo come le ho stimate all’oculare. Ora che ho cambiato telescopio, devo riabituarmi a fare queste stime: ad esempio la “stella m.13” di cui sopra è in realtà data come m.14,55 su sky-map.org
La stessa cosa dicasi per le dimensioni degli oggetti.

NGC7785 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/7785/galaxy)GX m.11,6 Size 2,5’x1,3’ Pisces

Osservata a 164x, luminosa, si trova tra una stella m.8 a 5’W e due stelle m.9 a 3’SE.
Allungata SE-NW, nucleo stellare, bulge non evidente, sfuma delicatamente nell’alone.
Una stella molto debole a 1’N (verificata essere m.14,5 in fase di report). Dimensioni circa 2,5’x1,5’


NGC7782 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/7782/galaxy)GX m.12,2 Size 2,4’x1,3’ Pisces
NGC7781 GX m.13,9 Size 0,8’x0,2’ Pisces
NGC7779 GX m.12,7 Size 1,4’x1,1’ Pisces
NGC7778 GX m.12,7 Size 1,0’x1,0’ Pisces


Ho osservato NGC7782 a 164x: mi è apparsa debole, ovale N-S dimensioni 3,0’x1,5’, bulge visibile, ali tenui senza dettagli.
Ci sono altre galassie nel campo visivo di 30’ dell’11mm:
- Circa 5’ W di N7782 ci sono due stelle m.12 allineate N-S e spaziate di 5’; tra N7782 e la stella più a S, vedo NGC7781, che si presenta come un batuffolino confuso, poco più che una stella fuzzy.
- Circa 10’SW di N7782 sorprende piacevolmente una coppia di galassie separate da circa 2’: l’elemento più a E è NGC7779, che appare leggermente più piccola della compagna ma con maggiore luminosità superficiale, presenta un nucleo compatto, senza un bulge visibile, sfumato gradatamente nell’alone di forma ovale N-S con un rapporto circa 4:3, per delle dimensioni che stimo in 1,5’x1,0’.
- A circa 2’ W di N7779 appare NGC7778, leggermente più debole della compagna, ovale anch’essa N-S con rapporto 3:2 e dimensioni simili alla precedente.
Due stelline m.13 si trovano 3-4’S della galassia, mentre un’altra stella simile è vicina al bordo N dell’alone.
In fase di report scopro che vi era almeno un’altra galassia fattibile nel raggio di 10-15’ da quelle osservate: NGC7780. Tornerò su questo splendido gruppo alla prossima occasione per completare il tour galattico!

NGC14 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/14/galaxy)GX m.12,1 Size 2,8’x2,1’ Pegasus

Osservata a 129x e a 164x, ovale SSW-NNE circa 3:2 dimensioni 2’x1,2’.
Debole, leggera condensazione centrale, no bulge. [A casa scopro di aver osservato solo nucleo, bulge e parte centrale più luminosa del disco]. Si trova a pochi primi S di una linea di 4-5 stelle ortogonale all’asse maggiore della galassia, le due più a W m.11, le due più a E m.12.

NGC7814 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/7814/galaxy)GX m.10,6 Size 5,5’x2,3’ Pegasus
Osservata a 129x, 164x e 204x. Grande, molto luminosa, allungata SE-NW, stimo le dimensioni in almeno 6’x2,5’.
Presenta un nucleo intenso, bulge corposo, alone screziato che termina netto sul lato NE.
Noto più a NE una fila di 4 stelle m.13-14 ortogonali all’asse maggiore della galassia.
Scrivendo il report, non posso che constatare come l’aspetto visuale differisca notevolmente da quello fotografico: la linea polveri, così netta nelle immagini, non mi risultava tale in visuale, ma mi è apparsa solo come un chiaroscuro sulle ali. Bellissimo oggetto, già osservato nell’8”.

NGC63 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/63/galaxy) GX m.12,5 Size 1,7’x1,1’ Pisces

Osservata a 129x e 204x.
Luminosa, ovale 2:1 direzionata E-W, è al centro di un triangolo isoscele di stelle m.12-13 con vertice a E a circa 3’ e base a W a circa 2’.
Presenta un bulge allungato, a chicco di riso, ali tenui ma chiaramente visibili anche in diretta, dimensioni di circa 2’x1’.
In visione distolta produce strani effetti visivi, sembra ruotare l’asse verso SE-NW e terminare netta a S. Interessante.

[Continua]

Salvatore
03-11-2016, 17:05
Niente male anche tu ;)

Secondo me vai già alla grande! Se ora è già cosi , non oso immaginare dopo :)

alextar
03-11-2016, 17:06
Al di là del report, che seguirò con interesse quando lo avrai completato, puoi esprimere le prime impressioni, per quanto ovviamente parziali, sulle differenze 8/16"?
Magari è banale, magari no;)

Gitt
03-11-2016, 17:11
puoi esprimere le prime impressioni, per quanto ovviamente parziali, sulle differenze 8/16"?

I primi confronti faranno da conclusione al report, pazienza e arriva tutto!:D

alextar
03-11-2016, 17:19
Ottimo, ti aspetto al varco:biggrin:

zanzao
03-11-2016, 21:36
Bene Graziano, già la prima parte del report è tutta da gustare. Attendo il resto prima di entrare nei meriti delle note osservative.

Per ora ti faccio la congratulazioni per il nuovo strumento, e per come lo hai inaugurato ;)

Gitt
05-11-2016, 16:45
[2.parte e fine]

NGC128 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/128/galaxy)GX m.11,8 Size 3,0’x0,9’ Pisces
NGC125 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/125/galaxy)GX m.12,1 Size 1,7’x1,5’ Pisces

Osservata a 164x. Bella galassia ovale 3:1, allungata N-S, a forma di fuso, con ali molto appuntite.
Stimo un diametro di circa 3’x1’. Presenta un nucleo luminoso ma non stellare, bulge panciuto, disco molto sottile.
La visione è resa ancora più interessante dal fatto che a 4-5’SW ho una stella m.11 e ad altri 4’W della stella appare NGC125. Essa è tonda, con leggera condensazione centrale, per un diametro che stimo minore di 1’. Noto due deboli stelle m.13-14 subito a S di NGC125. Sul Triatlas sono marcate come HJ623.
Dovrò ritornare su questo gruppo di galassie, che comprende anche NGC130 e NGC127, rispettivamente a 1’E e 1’W di NGC128, e NGC126 a 3’SSW.

Passo a questo punto nella Balena:

IC1613 (http://dso-browser.com/dso/info/IC/1613/galaxy)GX m.9,2 Size 16,2’x14,5’ Cetus

Ormai è una ossessione, devo cercarla tutte le volte!
Oggi grazie al 16”, qualcosa ho intuito, ma non posso dire di averla osservata.
Col 21mm a 86x, a circa 10’SE di una stella m.7 ho notato un triangolo rettangolo di stelle m.11: secondo me parte da quel punto, si estende per circa 10-12’ NE-SW e termina presso una stella m.11.
Assolutamente da rivedere.

Breve excursus nell’Ariete, starhoppando dal collo del Cetus:

NGC877 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/877/galaxy)GX m.11,9 Size 2,4’x1,8’ Aries
NGC876 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/876/galaxy)GX m.13,8 Size 2,1’x0,4’ Aries
NGC871 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/871/galaxy)GX m.13,6 Size 2,1’x0,5’ Aries

NGC877 è ben visibile a 129x, a 5’N di una stella m.8.
A circa 15’W di N877 nello stesso campo vedo anche NGC871: quest’ultima si trova a 5’N di una stella m.8-9. Nell’insieme formano un perfetto quadrilatero!

Passando a 204x le osservo in dettaglio: N877 è ovale 2:1, con dimensioni stimabili in 2’x1’, orientata SE-NW. Ha una bassa luminosità superficiale, presenta nucleo puntiforme circondato da ampio bulge ovale. In fase di report scopro che non si tratta del bulge vero e proprio, ma di una zona centrale del disco più luminosa. Noto una stella molto debole sovrapposta al disco, quasi al termine dell’ala S.

Mentre osservo N877, noto in visione distolta quello che mi sembra una galassietta a 2’SW: rilevo solo un nucleo stellare, un lieve alone minuscolo e forse una stellina quasi sovrapposta al nucleo ma leggermente spostata più a W. Pensavo di aver osservato NGC876, ma osservando le immagini a casa, mi viene il forte sospetto di aver scambiato le due stelline a 1’S per la galassia stessa!

NGC871 invece è ovale 1,5’x0,7’, allungata in direzione N-S, piccola ma con elevata luminosità superficiale. Presenta un bulge allungato a forma di mandorla e un alone appena più ampio del bulge. Non ero al corrente dell’esistenza di NGC870 a 1,5’S di NGC871, quindi non ho nemmeno provato a cercarla.

NGC821 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/821/galaxy)GX m.10,7 Size 2,6’x1,6’ Aries

Osservata a 204x, si trova a 1’SE di una stella m.10. Molto allungata SW-NE, con proporzione 3:2, dimensioni stimate 2,5’x1,5’.
Presenta un nucleo stellare e un alone diffuso a bassa luminosità superficiale. In sé la galassia non sarebbe niente di speciale, ma l’aspetto che rende interessante la visione è la vicinanza con la stella.

Ritorno nel Cetus, sempre vicino al collo della bestia, partendo da Delta-Cet:

NGC1073 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/1073/galaxy)GX m.11,0 Size 4,9’x4,5’ Cetus

A 164x risulta di bassissima luminosità superficiale, appare molto estesa e di forma leggermente ovale WSW-ENE, con dimensioni circa 4,5’x4’.
Osservo un bulge marcatamente allungato (in effetti è una spirale barrata) che spicca su un debole alone, meglio visibile in distolta. La galassia si trova tra un triangolo di stelle m.9-10 a 10’SW e un piccolo triangolino di stelle m.12-13 a 5’NE.
La visione a 129x è simile, mentre salendo a 204x perdo l’alone e non guadagno in dettaglio.

NGC1032 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/1032/galaxy)GX m.11,6 Size 3,3’x1,1’ Cetus

Osservata a 129x e a 204x. Piccola, forse 1,5’x0,7’, allungata SW-NE ma non sembra di taglio (invece lo è, solo che essendo lenticolare mi ha dato questa impressione).
Bulge molto marcato, alone quasi inesistente.
A 129x forma il vertice W di un rombo con tre stelle m.9 a SE, a N e a E.

NGC1016 (http://dso-browser.com/dso/info/NGC/1016/galaxy)GX m.11,6 Size 2,4’x2,4’ Cetus

Osservata a 129x e a 204x. Appare rotonda, con diametro di circa 2’, nucleo molto luminoso ma non stellare, alone tenue. Si trova a N di tre stelle m.11 messe a V con vertice della V rivolto verso S. Noto una stella m.13 a 3’SE.
In sé è poco interessante, ma ho scoperto solo a casa che è la galassia più luminosa di un cluster che comprende, tra le altre, anche NGC1008, NGC1019, NGC994 e IC241.
Ci tornerò sicuramente il mese prossimo, anche perché i riferimenti alle stelle di campo che ho segnato non trovano riscontro nelle immagini della zona.

Qui terminano gli appunti presi sul campo, ma ovviamente non potevo resistere alla tentazione di riosservare oggetti ben noti nel nuovo strumento.
Riporto pertanto alcune note scritte a caldo la mattina successiva, sperando così di soddisfare in parte alextar.

M42/M43: impressionante visione con 21mm a 86x; senza filtro la nebulosa presenta una luminosità tale che il sistema occhio/cervello sia mio sia di Ogu la percepisce come verdina.
Incredibile è l’effetto tridimensionale, che fa risaltare la concavità della parte centrale, come se fosse una valva di un’ostrica con il Trapezio nel cuore che infastidisce da tanto è luminoso.
Con filtro UHC risaltano maggiormente le nebulosità oscure, come il Pilastro tra Trapezio e Fish Mouth, la Bocca stessa, che sembra inghiottire M43, e tutta una serie di screziature che rendono variegata la parte luminosa a ventaglio.

I classici ammassi aperti (M11, M35, M36, M37, M38, Doppio del Perseo) mi sono sembrati molto ricchi di componenti, ma non mi hanno dato quell’effetto “jaw-dropping” della Nebulosa di Orione. Sicuramente la collimazione ancora approssimativa e l’assenza di estrazione dello strato-limite (oltre al seeing scarso) hanno inciso sulla resa degli ammassi.

Ho osservato nel 12” di Ogu l’asterismo a forma di Coathanger segnalato sul forum: bello, un piccolo attaccapanni molto simpatico.

Un’altra cosa che mi ha davvero impressionato è stato puntare la Via Lattea, mi pare in zona Cassiopaea, e vedere il campo totalmente brulicante di stelle di fondo, come si vede nelle foto a lunga esposizione! Non credevo che in visuale fosse possibile un effetto del genere.

Come vedete, non ho fatto una scorpacciata degli oggetti più famosi: mi sono imposto di centellinarmeli pochi alla volta, come dessert della serata, per evitare… indigestioni!!!

Ho terminato le osservazioni intorno alle 04,00 (ore 03,00 solari, grazie al cambio dell’ora), con una temperatura che era scesa a 4°C, più che buono considerando la quota e la stagione.

Lo smontaggio del tele è stato molto veloce: sono proprio contento di questo aspetto, che prima dell’acquisto mi impensieriva un pochettino.

Insomma, una grande serata, una compagnia straordinaria, un “debutto” del nuovo dobson molto positivo, che potevo volere di più?!?!?

Marcos64
05-11-2016, 18:01
Che dire? Grazie di questo bellissimo report, le note su M42/43 mi hanno davvero colpito, quasi commosso.
Con il nuovo strumento farai faville! :sbav:

alextar
05-11-2016, 19:00
Grazie Gitt, peccato la distanza, mi piacerebbe tantissimo passare una serata osservativa insieme, magari qualche astroparty futuro

Gitt
06-11-2016, 18:24
mi piacerebbe tantissimo passare una serata osservativa insieme, magari qualche astroparty futuro
Piacerebbe moltissimo anche a me! Vedrai che prima o poi capiterà l'occasione: magari sul Pollino, a conoscere anche zanzao!

Marcos64, vedrai con i tuoi occhi, ma del resto hai già avuto occasione di commuoverti con "Ciccio" di Salvatore:D

nicola66
06-11-2016, 19:07
Che bello leggere i vostri report

Salvatore
06-11-2016, 20:16
Complimenti Graziano

Questo Report in versione 16" mi piace assai. Secondo me ti sei mosso benissimo gia cosi.

Condivido la tua scelta di lasciare le prelibatezze verso la fine della serata e poco alla volta.

Il Report non me lo sono potuto leggere ancora per bene , ma ti prometto che gli dedichero la giusta attenzione che merita ;)

Per adesso complimenti vivissimi a tutti quanti.

Buona serata.

Ps , mi sono letto la storia della collimazione, effettivamente osservando le Foto era proprio come dicevi e adesso mi é tutto piu chiaro.

Salvatore
18-11-2016, 18:10
Ciao Gitt

Come promesso , finalmente sono riuscito a trovare del tempo da dedicare al tuo report.
I complimenti mi sembrano ridotti! Bravo, bravo e bravissimi tutti!

Come hai visto i gruppi compatti sono molto belli da osservare,snocciolare , contemplare , provare a colgiere certi dettagli, e non tutti ( tutte le componenti) sono scontate, il bello sta li, ho trovato molti spunti interessanti in ambito sul quale prima o poi mi dedichero' sicuramente.

La 7814, me la sono segnato, sembra proprio una bella galassia di buone dimensioni e che offre magari qualche dettaglio.
Riguardo l'osservazione che facevi sul raffronto Visuale-Foto mi trovo d'accordo con te. Comunque non sono rare le eccezzioni, e al proposito ti consiglio per la prossima volta di dare uno sguardo alla 891 in Andromeda, dove a me ha dato proprio l'effetto contrario. Forse anche perché il mio cervello ha visto troppe volte bellissime foto di questa Galassia che la vedevo proprio come in foto, comunque il gioco vale la candela . Magari poi mi dai un Feedback se ti capita di osservarla.

Anche la 128 e la 125 sembrano molto interessanti, sopratutto la prima per via delle sue " satelliti".

IC 1613 é molto vasta, sembra una specie di Barnads Galaxy, la hai osservata con il 21 Hiperion? Con circa 45' di campo reale la contenevi di poco sul Afov, forse per questo non sei riuscito a coglierla per bene. Da riprovare secondo me , con un oculare poco piu "ampio" alla prossima occasione.

Bellissima la descrizione che hai fatto del complesso di M42, posso immaginare bene l'emozione che avete provato nel vedere questo fantastico gioiello.

Allora dai , vai col prossimo report ......;)

Saluti

Gitt
22-11-2016, 15:20
La 7814, me la sono segnato, sembra proprio una bella galassia di buone dimensioni e che offre magari qualche dettaglio.

Si, senz'altro: come tutti gli oggetti nella lista Caldwell, è sicuramente imperdibile: richiede un buon seeing, oltre a una buona trasparenza, cosa che dalle nostre parti in autunno non è proprio facile da ottenere!



ti consiglio per la prossima volta di dare uno sguardo alla 891 in Andromeda, dove a me ha dato proprio l'effetto contrario. Magari poi mi dai un Feedback se ti capita di osservarla.

Va bene, la metto in lista, ma ho talmente tante cose da vedere che non so se farò in tempo, ammesso che il metoe ci sia favorevole;)



IC 1613 é molto vasta, sembra una specie di Barnads Galaxy, la hai osservata con il 21 Hiperion? Con circa 45' di campo reale la contenevi di poco sul Afov, forse per questo non sei riuscito a coglierla per bene. Da riprovare secondo me , con un oculare poco piu "ampio" alla prossima occasione.

Hai perfettamente ragione, è una specie di Barnard's ma ancora più debole: al Novena con l'8", seppur debole, la Barnard ero riuscito a vederla; questa invece era solo una "suggestione" col 16":shock:
L'Hyperion è un 21mm/68° quindi mi rende 86x per un c.r. di circa 47', con una PU di 4,65mm
Passando a un 24mm/68° avrei 75x e un c.r. di 54', in cui probabilmente si dovrebbe vedere meglio, ammesso di avere un cielo abbastanza nero da reggere una PU di 5,33mm
La prossima volta che ci vediamo, farò qualche prova coi tuoi portentosi oculari!



Bellissima la descrizione che hai fatto del complesso di M42, posso immaginare bene l'emozione che avete provato nel vedere questo fantastico gioiello.

La mia descrizione è solo una sbiaditissima copia di un originale incredibile.
Non essendo versato nel disegno, ho cercato di renderlo a parole, ma ho comunicato solo una minima parte dell'emozione provata.

Sai bene cosa si prova a osservare la Great Orion's Nebula in una generosa apertura.:razz:

Grazie mille, Salvatore, i tuoi commenti mi fanno sempre un gran piacere.

Salvatore
22-11-2016, 16:13
Eh tu mettila in lista (891) guarda che poi non te ne penti, ovviamente se il cielo permette ( ricordo che io la ho osservata sotto un 21,10 zenithale)

In effetti volevo dire proprio della senzazione, solo che mi sono perso con le parole , che si ha osservando la Great per la prima volta in un diametro importante ( non solo la prima ;) )

Beh io ci proverei col 31 mm da 82 gradi, che riguardoa PU non è il massimo, sul mio 18" viaggia al limite ma perché non provare ;)?

Ora mi faccio due conti veloci, ma dovremmo esserci anche con il tuo 16".

Il piacere è tutto mio Graziano.

Gianluca97
27-11-2016, 21:00
Complimenti anche per questo report, fatto benissimo e molto preciso ;)

Oggetti molto interessanti e per finire i grandi classici che sono sempre belli secondo me da osservare, complimenti per il nuovo arrivato.

Gitt
28-11-2016, 12:19
Oggetti molto interessanti e per finire i grandi classici che sono sempre belli secondo me da osservare.

Come avrai notato, le osservazioni col 16" sono ancora un cantiere aperto, nel senso che devo ancora farmi un metodo, imparare a gestire la bestia, reimparare a osservare, in un certo senso!

Con l'8" ero ormai entrato in sintonia, anche se alla fin della fiera l'ho usato da cieli bui per solo due anni.

I grandi classici sembrano oggetti totalmente diversi osservati in un'apertura doppia sotto un cielo molto buono, questo è il primo motivo per cui ne ho riosservato qualcuno.
Il secondo motivo è che cerco di dosare le galassie cavaocchi con qualche bella visione appagante.
Terzo ed ultimo motivo è che a fine serata sono stanco e andare a puntare qualcosa di "facile" mi permette di concludere in modo significativo le osservazioni.

Spero che nelle prossime uscite riesca a gestire meglio le potenzialità e le insidie del grande diametro.
Per ora grazie mille per gli apprezzamenti, speriamo di combinare presto un'uscita per conoscerci di persona!

Gianluca97
28-11-2016, 12:43
Ovviamente, ma come prima uscita è sicuramente stata ottima, voglio proprio vedere le prossime :D

Il metodo di alternare oggetto semplici a complessi mi sembra ottima, così l'occhio non si affatica troppo.

Per incontrarci lo spero anche io presto, peccato non riuscire a sfruttare le serate limpide che dovrebbero esserci nei prossimi giorni.