PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per libro



Harvey
29-05-2016, 22:50
Salve ragazzi, la scuola sta terminando e ,dato che all'università vorrei studiare fisica per poi specializzarmi in astrofisica, quest'estate mi piacerebbe comprare un libro per avvicinarmi all astrofisica. Potete darmi qualche consiglio? Magari qualche libro in vendita alla Feltrinelli o mondadori ecc.. Vi ringrazio in anticipo. Premetto che le mie conoscenze di fisica corrispondono al quarto anno di liceo scientifico.

DarknessLight
29-05-2016, 22:56
Ciao !

Penso che il nostro Enrico Corsaro possa senz altro darti una mano;)

Red Hanuman
30-05-2016, 07:09
@Harvey (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=4692), non ricordo se ti sei presentato...:whistling:

SVelo
30-05-2016, 12:39
Red Hanuman http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?14470-Ciao-a-tutti!

Red Hanuman
30-05-2016, 13:08
Grazie, SVelo! ;)

Harvey
30-05-2016, 13:33
@Harvey (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=4692), non ricordo se ti sei presentato...:whistling:
Si, mi sono presentato qualche mese fa;)

Enrico Corsaro
30-05-2016, 20:30
Ciao, grazie agli amici del forum per il tag.
Per aiutarti mi servirebbe capire qualcosa in più...

Che tipo di libro cerchi? Illustrato ma senza entrare nel dettaglio della fisica e delle formule, che affronta le formule matematiche della fisica introducendo tutto passo passo, oppure una lettura divulgativa (tipo alla Super Quark)?

Harvey
31-05-2016, 16:16
Ciao, grazie agli amici del forum per il tag.
Per aiutarti mi servirebbe capire qualcosa in più...

Che tipo di libro cerchi? Illustrato ma senza entrare nel dettaglio della fisica e delle formule, che affronta le formule matematiche della fisica introducendo tutto passo passo, oppure una lettura divulgativa (tipo alla Super Quark)?
Diciamo un qualcosa che introduce passo passo, in modo da capire bene

Enrico Corsaro
31-05-2016, 16:57
Vuoi andare in profondità quindi. In inglese o in italiano?

Harvey
31-05-2016, 22:20
Vuoi andare in profondità quindi. In inglese o in italiano?
Per cominciare direi in italiano, i termini specifici ancora non li conosco

Enrico Corsaro
31-05-2016, 23:06
Purtroppo in italiano non c'è molta scelta. Non esiste un libro italiano considerato come "Il libro" di astrofisica, ma al più ne esiste uno in inglese. I libri attualmente in circolazione sono tutti ricavati dalle lezioni tenute dai docenti alle università, magari in alcuni casi risistemate e ordinate in modo opportuno.

Uno di questi libri può essere quello di Livio Gratton, "Introduzione all'Astrofisica", che tra l'altro è stato pubblicato da Zanichelli. Altrimenti hai una serie di possibili libri-lezioni gratuiti in formato PDF, come il Monaco (http://sintiniobservatory.interfree.it/testi/astrofisica_monaco.pdf) che è abbastanza semplice e introduttivo, e il Paolicchi (http://www.df.unipi.it/~paolic/PDF/ASTRO1V1.pdf) (già un pò più avanzato in termini di equazioni).

Tuttavia sorge un problema fondamentale. Di base non puoi (e non ha senso) studiare l'astrofisica senza prima aver studiato la fisica. E per fisica intendo tutti i processi base della fisica, dalla dinamica e termodinamica, all'ottica, ai campi elettromagnetici alla fisica moderna e quantistica. Non ti basterebbe certamente un libro per questo, nè una semplice lettura per fartene una idea utile. Una difficoltà particolare per l'astrofisica è che si tratta di una disciplina che, a differenza di tutte le altre discipline fisiche, coinvolge praticamente tutti i processi della fisica conosciuta, dal microcosmo, al macrocosmo, passando per la dinamica e la chimica.

Vedi un pò come ti trovi intanto con i testi che ti ho suggerito...e in caso ci fai sapere se percepisci di non avere ancora le basi per comprenderli bene.

DarknessLight
01-06-2016, 09:48
Bellissimi consigli Enrico !!




Tuttavia sorge un problema fondamentale. Di base non puoi (e non ha senso) studiare l'astrofisica senza prima aver studiato la fisica. E per fisica intendo tutti i processi base della fisica, dalla dinamica e termodinamica, all'ottica, ai campi elettromagnetici alla fisica moderna e quantistica. Non ti basterebbe certamente un libro per questo, nè una semplice lettura per fartene una idea utile. Una difficoltà particolare per l'astrofisica è che si tratta di una disciplina che, a differenza di tutte le altre discipline fisiche, coinvolge praticamente tutti i processi della fisica conosciuta, dal microcosmo, al macrocosmo, passando per la dinamica e la chimica.

Forse per il nostro amico sarebbe meglio partire allora dalle basi della fisica e della matematica più che interessarsi subito ad un libro di astrofisica ...

Enrico Corsaro
01-06-2016, 14:44
Si sono sempre di questa idea, ma alla fine facciamo decidere un pò a lui, in base anche a quello che desidera veramente fare...L'importante è che si abbia chiaro che per arrivare a studiare e comprendere l'astrofisica bisogna prima passare da tutte le basi, che comunque dovrà apprendere all'università durante i primi anni prima di poter arrivare a quel campo specifico ;).

Harvey
02-06-2016, 09:31
Si sono sempre di questa idea, ma alla fine facciamo decidere un pò a lui, in base anche a quello che desidera veramente fare...L'importante è che si abbia chiaro che per arrivare a studiare e comprendere l'astrofisica bisogna prima passare da tutte le basi, che comunque dovrà apprendere all'università durante i primi anni prima di poter arrivare a quel campo specifico ;).
Ti ringrazio per i consigli, diciamo che in campo fisico mi mancano conoscenze in campo quantistico poiché, seppur non in modo molto approfondito, termodinamica e magnetismo le ho studiate.. nel caso dovessi incontrare difficoltà nel capire alcune cose prenderò anche un libro di fisica.. che ne pensi?