PDA

Visualizza Versione Completa : Mare Humorum in 6 scatti



Giuseppe Petricca
21-11-2015, 18:53
Un mosaico realizzato lo scorso mese, rielaborando le immagini di quella sera. L'intero complesso del Mare Humorum composto da sei riprese effettuate a 5000 mm di focale.

14569 14570
HiRes per entrambe qui: http://www.astrobin.com/227907/

Come possiamo facilmente vedere dall'immagine... c'è solo da perdersi nella miriade di dettagli che si possono riconoscere in questa zona della Luna.
Si potrebbe partire dei dettagli del Mare stesso, oppure dai crateri che lo circondano, ma non si troverebbe davvero una fine a tutto quello che è esplorabile. Iniziamo quindi da un discorso generale, che mostra la formazione del Mare Humorum (un bacino praticamente chiuso con solo due sbocchi verso l'Oceanus Procellarum, verso NE) come bacino da impatto, avvenuto circa 3.9 miliardi di anni fa. La sua somiglianza è netta con il Mare Nectaris, più ad est e più piccolo in dimensioni, anche se quest'ultimo è più giovane.
Una curiosità, oltre alle innumerevoli features che vi sono, è che il Mare è composto da un notevole strato di basalto lavico, che arriva a circa 3 km di spessore nel centro.

Il cratere più prominente è sicuramente Gassendi, quasi del tutto illuminato nella fase di ripresa della foto, con uno stupendo sistema di Rimae interne, causate dal raffreddamento della lava che ha invaso il fondo del cratere dopo la sua formazione. Il picco centrale è parzialmente sommerso, ma ancora visibile, mentre il bordo esterno varia da una elevazione di poche centinaia di metri fino ai 2.5 km del suo massimo. Gassendi A, di epoca Copernicana (da 1.1 miliardi di anni fa ad oggi) intrude sul suo bordo settentrionale.
Era stato selezionato tra le opzioni possibili per una discesa del programma Apollo, cosa poi non avvenuta.

Opposto a Gassendi troviamo uno stupendo terzetto, spesso fotografato: Doppelmayer, Lee (con il suo esteso parente M) e Vitello. Il primo ha un aspetto davvero affascinante, essendo stato invaso dalla lava e perdendo la porzione NE del suo bordo, con stupende formazioni collinari concentriche che emergono bene anche con telescopi di piccolo taglio. Poco vicino abbiamo il quasi totalmente sommerso Puiseux, che mostra solo l'estrema parte superiore del bordo.
Lee (ed M come detto) sono una coppia di crateri quasi del tutto inondati dalla lava che fanno da 'ponte' verso lo stupendo cratere Vitello, che presenta un bordo quasi affilato in tutte le fasi di ripresa, come montagne terminanti in picchi aguzzi. Questo cratere non è stato riempito, e mostra ancora molti dettagli interni come un sistema di Rimae ed un picco decentrato. In passato si era pensato che fosse una caldera vulcanica piuttosto che un semplice cratere da impatto.

Altri crateri interessanti nell'inquadratura sono il grande Mersenius (che da il nome all'evidente Rima poco lontano), sulla sinistra e poco fuori dall'ombra e del quale possiamo apprezzare che il fondo non sia piatto (si nota un ombra verso il bordo occidentale, che non dovrebbe esistere in altro caso -si prenda ad esempio Gassendi), ma a mo' di duomo vulcanico convesso, probabilmente causato dalla spinta del magma sottostante al momento della sua formazione.
Sulla destra invece troviamo il semicirco di Hippalus (che da il nome al sistema esteso di Rimae lì presenti) e Campanus al confine con la Palus Epidemiarum. Una feature degna di nota sono le Rupes Kelvin con il Promontorium Kelvin, che come da nome si estende all'interno del Mare.

E questa mia descrizione, forse troppo lunga, non è che l'inizio. La zona è una esplorazione costante!

Strumentazione: SkyWatcher BlackDiamond Newton 200/1000 su EQ5 Motor - Barlow 5x COMA Apo/Apla - ASI 120 MM - Baader IrPass 685nm - 150 frame stackati su 3000. Elaborazione in AS!2, Registax 6.1 e Photoshop CC.

Marcos64
21-11-2015, 20:46
Grazie! Un bellissimo viaggio sulla luna!

alextar
22-11-2015, 10:28
Impressionante la quantità e la qualità delle rimae che sei riuscito a cogliere...Gassendi poi è superlativo

robj
23-11-2015, 08:44
Grazie per le tue immagini e narrazioni scientifiche!
ps:e scrivere un librettino sulla luna?

Giuseppe Petricca
23-11-2015, 11:17
Grazie mille a tutti come sempre! :)

alextar Si in quella zona ce ne sono davvero a iosa! E il seeing non era neanche eccellente, quindi sono anche io curioso di cosa si possa ottenere con una turbolenza migliore.

robj E' in scrittura in realtà, un po' lenta dato che non riesco a dedicarmici come vorrei, ma è in scrittura. Siamo ancora nella parte storica della Luna, che illustra un po' tutti i cambiamenti passati, poi si arriverà alla descrizione fase per fase e quindi a parlare di singole features. E' un po' un lavorone...

nicol
23-11-2015, 22:58
Grazie mille a tutti come sempre! :)[...]

veramente bella la foto e interessantissima la descrizione e l'indicazione delle varie parti che ne fai!

riccardorela
24-11-2015, 19:17
Giuseppe Petricca:

Splendido lavoro! Mi dichiarò tuo fan :)

Mi raccomando, se ultimassi il libro in progetto fallo sapere subito. Sarebbe splendido!

Giuseppe Petricca
24-11-2015, 19:27
Grazie mille ad entrambi!

Per me è un onore riccardorela! Per adesso come scritto siamo solo nella fase iniziale, ma si dovrebbe entrare nel vivo del progetto a breve. Senza comunque pensare al fatto che ci saranno poi revisioni su revisioni, perché c'è davvero tantissimo da osservare.

CapitanFred
27-11-2015, 13:32
Giuseppe, complimenti per la definizione e l'impegno! E' venuto fuori davvero un bel lavoro :D

Giuseppe Petricca
28-11-2015, 15:30
Grazie mille CapitanFred! :)