PDA

Visualizza Versione Completa : Pian dell'Armà (PV) 7 Novembre 2015



Gitt
09-11-2015, 16:48
Desidero condividere con voi gli appunti presi a Pian dell’Armà (PV) nella nottata osservativa di sabato 7 novembre.

Strumento Dobson 200/1200 Skywatcher
Oculari Baader Hyperion 21mm/68° Celestron X-Cell LX 12mm/60° Planetary ED 8mm e 5mm entrambi 60° Barlow Apo Meade 140 2x
Filtri UHC e O-III Astronomik 1,25”

Dopo accordi via mp e telefono, un inedito trio del forum di Astronomia.com si è dato appuntamento al pratone dei milanesi: Marcos64, Ogu ed io.

Con Marco ci troviamo all’uscita dell’autostrada di Vignole Borbera, per poi risalire questa valle fino a Capanne di Casola, da cui poi scolliniamo per raggiungere l’Armà.

Qui arriviamo intorno alle 16,30: sono già sul posto Mauro Mazza col suo 24” e un un suo amico astrofotografo (che si rivelerà abbastanza “rumoroso” nel corso della nottata).

Attendendo il buio astronomico, effettuo la collimazione sfruttando il laser Hotech di Marco: il risultato non mi soddisfa (il primario risulta troppo “tirato” su due viti e completamente lasco sulla terza) e infatti lo star test sulla polare è disastroso! Rifaccio tutto col cheshire e finalmente arrivo a ottenere una bella figura di diffrazione, grazie anche al buon seeing che stimo intorno al 7/10, a tratti anche qualcosa di più.

Nel frattempo arriva anche Ogu, che conferma di persona l’impressione di simpatia e gentilezza che mi aveva dato al telefono.
Durante la serata scopriremo che il nostro nuovo amico ha vent’anni meno di me e Marco, ma vent’anni in più di esperienza osservativa e noi faremo tesoro del suo occhio critico nel valutare velature, della sua conoscenza del cielo e, dulcis in fundo, anche dei suoi squisiti amaretti morbidi!

Inizio delle osservazioni intorno alle 18,30, senza luna, trasparenza buona, qualche velatura molto bassa, velature che andranno purtroppo aumentando verso le 22,30, quando si alzerà un venticello di scirocco.

NELM iniziale 5,7 via via in miglioramento fino a oltre 6, per poi peggiorare con le velature.
Temperatura incredibilmente mite per il periodo e la quota.
Umidità al suolo assente, non ho visto condensa nemmeno sui vetri dell’auto neanche prima dell’alba.

Inizio le osservazioni con alcune galassie del Pegaso

NGC7332 GX m.11,1 Size 4,1’x1,1’ Pegasus
Visibile già a 57x, a 100x appare di taglio, direzionata in senso N-S, ampia circa 2’, nucleo stellare, bulge leggermente rigonfio, alone molto tenue.
Una stella m.10 quasi sull’estremo dell’alone S, un’altra stella m.11,5-12 a 3-4’ SE del nucleo.
A 3’ E della stella m.11,5 in visione distolta appare NGC7339.
In fase di report scopro che la stella all’estremità sud della galassia è una m.10,9 mentre quella a SE è di m.12,5

NGC7339 GX m.12,2 Size 3,0’x0,7’ Pegasus
A 100x in visione distolta percepisco solo un’ombra spettrale allungata in senso E-W, ampia circa 3’, senza un nucleo o un bulge.
A 150x è visibile anche in diretta, ma non noto altri dettagli

NGC7331 GX m.9,7 Size 10,5’x3,7’ Pegasus
Avevo già osservato questa spettacolare galassia al passo della Novena a settembre: allora mi ero concentrato solo sulla galassia in sè, questa volta mi proponevo di studiarne il sistema di galassie satelliti. Mi aiuto facendo un disegno che in fase di report si rivela prezioso: a 7-8’ E della galassia, direzionata N-S, ho tre stelle che formano un arco, quella centrale che stimo m.10, quella a S m.11 e quella a N m.11,5. Per capirci chiamiamolo “Arco Est”.
Circa a metà strada tra la stella m.10 e il bordo E della galassia, scorgo due punti debolissimi, che appaiono stellari in visione distolta: quello più a N è NGC7336, quello a S è NGC7335.
In fase di report leggo che 7335 è una GX m.13,3 e che 7336 è addirittura m.14, quindi non saprei dire se ho preso una cantonata oppure no.
Tra l’estremo S della galassia e la stella m.11 a S del terzetto, nel mio disegnino appaiono tre stelline equamente spaziate, con accanto segnato m.12,5-13: forse quella centrale potrebbe essere NGC7337, ma non essendo sicuro, non considero di averla trovata.
Non ho invece indizi per pensare di aver visto NGC7340, che avrebbe dovuto essere sotto alla stella più a S dell’”Arco Est”.

NGC7741 GX m.9,7 Size 10,5’x3,7’ Pegasus
Visibile a 100x, molto debole, ampia, ovale circa 4'x3' in senso N-S.
Sul bordo N osservo una stella doppia m.9/m.11 ben separata.
Una stella m.11 si trova a pochi primi dal bordo SE.
A 57x in estrema visione distolta osservo un debolissimo addensamento centrale allungato in senso E-W: dovrebbe trattarsi del bulge barrato.

Jones-1 (PK 104-29.1) PN m.12,7 Size 5’x5’ Pegasus
A 57x con O-III osservo a lungo il campo a 20’ SW di una stella m.7, ma non scorgo nessuna nebulosità.
Ho sparato alto, lo so: diciamo che è stato un tiro d'aggiustamento per centrare il bersaglio da un cielo migliore;)

NGC7814 GX m.10,6 Size 5,5’x2,3’ Pegasus
Visibile a 57x, allungata SE-NW, lato SW netto, lato NE sfumato.
A 100x ampia, almeno 5'x1,5' ala SE dell'alone molto più luminosa di quella NW. Bulge ampio, paffuto, nucleo non stellare.
Una stella m.13 3-4' E del bulge. Una stella m.13 a 4' SW dell'ala S che a 150x è sdoppiata in due, disposte SW-NE.
A 150x il bulge appare granuloso, screziato.

NGC7479 GX m.10,9 Size 4,1’x3,1’ Pegasus
Visibile a 57x, a 100x orientata NNE-SSW, compresa tra una stella m.11 sul bordo S e una stella m.11,5-12 sul bordo N (in fase di report verifico la correttezza della stella a S, ma la stella a N è m.14,6, quindi rimane il dubbio su cosa ho realmente visto).
Appare ovale, alone circa 5'x3'. Pian piano esce un bulge molto allungato, circa 4'x1'. La metà N della barra è più luminosa. In visione distolta è più ampia, quasi tonda, e nell'alone si intuiscono dei chiaroscuri. Molto bella, sicuramente da rivedere.

A questo punto l’orizzonte Sud basso è abbastanza libero dalla foschia, tento perciò gli oggetti più bassi nella coda del Cetus e nella parte alta dello Sculptor

NGC247 GX m.9,1 Size 21,4’x6,9’ Cetus
A 57x è enorme, ovale molto allungato, quasi di taglio, tiene 1/3 del campo del Baader Hyperion 21mm/68°! Appare diffusa, senza un nucleo o un bulge evidenti.
Una stella m.9-10 risalta a circa 3/4 del disco sull'asse S.
A 100x a causa della bassa luminosità superficiale, dello scattering e della foschia perde tantissimo contrasto. Osservo una stella m.11 a 6-7' W del centro.
Da rivedere in futuro per cogliere altri particolari.

NGC253 GX m.7,8 Size 27,5’x6,8’ Sculptor
Nonostante la bassa declinazione, è già visibile al cercatore.
A 57x è enorme, ovale molto allungata circa 25'x7' in senso NE-SW.
Rende incredibilmente bene il senso prospettico: l’effetto mi ricorda quello dello Star Destroyer di Star Wars del 1977, quando la maestosa nave stellare scorre sullo schermo vista da sotto!
Tornando all’osservazione, il disco NE appare più luminoso. Non spicca un nucleo, non distinguo un vero e proprio bulge, ma noto un aumento regolare e progressivo della luminosità dalla periferia al centro.
Una stella m.9 alcuni primi a N dell'alone NE. Due stelle m.10 a N e a S del centro ne delimitano la larghezza. Altra stella m.9 ad alcuni primi dalla punta SW.
A 100x conto almeno 8-10 stelle al limite, sovrapposte all'alone.
Imperdibile e indimenticabile!!!

NGC288 GC m.8,1 Size 14’ Sculptor
Visibile a 57x, stupefacente, enorme, molto diffuso, senza un core ben definito. A 100x idem.
A 150x perdo la nebulosità di fondo, ma risolvo un grappolo di stelline sul bordo E, vicino a una stella di campo m.10-11.
Dovrò tornarci per cercare di risolverlo meglio e per descriverlo più in dettaglio.

NGC246 Skull PN m.10,9 Size 276”x246” Cetus
Visibile a 57x, grande, con 3 stelle m.11 sovrapposte a NW a triangolo, due stelle subito a S e a SW.
Forma quasi tonda, diametro circa 5'.
A 100x noto dei cali di luminosità molto evidenti.
Con O-III perde in luminosità, ma guadagna in contrasto: vedo un cerchio scuro a SE, mentre la zona con le 3 stelle è più luminosa.
Con UHC si vede meglio, più evidenti i chiaroscuri. Bella e interessante.

NGC255 GX m.11,7 Size 3,0’x2,5’ Cetus
Spostandosi di 30’ a NW della Skull, sapendo dove cercare, questa galassia salta fuori solo a 100x in visione distolta e muovendo il tele!
Due stelle m.11 a 10' E, una a S e una a N, equidistanti dalla galassia.
Nessun dettaglio, solo una nuvola quasi invisibile e grossomodo circolare.

NGC157 GX m.10,4 Size 4,3’x2,9’ Cetus
Starhop reso difficile dalla lontananza da stelle luminose.
Visibile a 57x incorniciata tra due stelle m.9 a 5-6’ N e S. Ovale 3:2 in senso NE-SW.
A 100x è 3'x2', non distinguo nè nucleo, nè bulge, solo un alone diffuso.
Una stella m.13,5 al limite della visibilità in distolta al bordo NNE. Non vedo altri dettagli.

NGC151 GX m.10,4 Size 4,3’x2,9’ Cetus
Come spiegato su NGCICProject, questa galassia ha due numeri NGC, 151 e 153, essendo stata catalogata due volte.
Visibile a 57x, molto più debole di NGC157.
A 100x è un fantasma che però guadagna molto in visione distolta. Ovale 3:2 in senso E-W, una stella m.11,5 sul bordo N e una stella m.12,5 sul bordo S. No nucleo, no bulge, solo alone.
In fase di report mi accorgo che la stella “sul bordo N” è in realtà quella m.12,6 sull’apice ENE, mentre quella a S si trova a S della precedente, ed è di m.13,5

Sono le 22,40 e il cielo improvvisamente si copre di velature diffuse.
Facciamo una pausa chiacchierando, mangiando qualcosa e scambiandoci opinioni sugli oggetti osservati. Riprendo a osservare dopo 30-40 minuti con un cielo migliore, ma pur sempre velato.


(Fine 1a parte - La seconda parte domani)

Winnygrey
09-11-2015, 17:20
Perdona la domanda niubba, per prendere appunti dubito che usi una pila normale. Forse schermata da un vetrino rosso. Ma sul libro costellazioni al binocolo mi è parso di capire che anche la luce rossa non sia proprio il massimo. Esistono altri accorgimenti?

Poi, come vi attrezzate per stare tutta la notte fuori?

Siccome presto vorrei unirmi anche io vorrei sapere come organizzarmi per non rimanere "redeno" sul posto a futura memoria dell'aspirante astrofilo sprovveduto :D

etruscastro
09-11-2015, 17:28
ottimo... semplicemente ottimo... aspetto il resto per portare alcune domande... ;)

Salvatore
09-11-2015, 17:30
... mi piace.È incredibile la minuziosita dei dettagli.Pare che ero li ad osservarli anch'io.
Aspetto la seconda parte.;)

Gitt
09-11-2015, 17:39
Perdona la domanda niubba, per prendere appunti dubito che usi una pila normale. Forse schermata da un vetrino rosso.
Poi, come vi attrezzate per stare tutta la notte fuori?

Al momento ho due torce:

una frontale, presa al Decathlon, con led bianchi e doppio led rosso.
E' troppo potente per usarla per prendere appunti, mi serve quando smonto per non disturbare gli altri astrofili (basta non puntarla in faccia a qualcuno;)), quando faccio una pausa e mi muovo in giro.

Quella che uso per gli appunti è invece una torcettina da 2 € comprata dai cinesi, mascherata con cellophane rosso (non ti dico quanto ho penato per trovarne un pezzetto:shock:).

Per attrezzatura, abbigliamento, altri accessori, se cerchi sul forum se ne è parlato in altri thread.
Se apri un thread specifico, ti rispondo su quello, così è più facile non andare OT su questo.;)

Checco Lauro
09-11-2015, 17:40
Bravissimo gitt, già adesso è un grande report, non vedo l'ora di leggere il resto. Grazie ;)

garmau
09-11-2015, 18:13
Decisamente interessante, provvederò a spolparlo.

Marcos64
09-11-2015, 18:23
Grande Gitt! Attendo il seguito.

nicola66
09-11-2015, 18:32
Faccio i miei complimenti per il bel gruppo di amici astrofili che avete creato :sbav:
per il resto report interessante e ben dettagliato ( come sempre ) .;)

crusca
09-11-2015, 20:27
Che report :sbav:
Complimenti!
Alcuni oggetti mi hanno spinto in curiosità a cercare sul web le rispettive foto in HI-RES e rileggere poi le note...
Spettacolo!
Grazie

Gitt
10-11-2015, 13:58
(2a Parte e fine)

Volevo osservare la zona SE dei Pesci, ma in quel punto le velature sono più fitte. Mi sposto allora verso al testa del Cetus, vicino a M77, per intenderci.

NGC1055 GX m.10,6 Size 7,6’x2,7’ Cetus
Visibile a 100x, pochi primi S di due stelle m.7-8 che disturbano molto.
Ovale molto allungato, 5'x1,5' in senso WNW-ESE.
Una stella m.11 molto vicina al bulge, a NW, un'altra m.12 distante alcuni primi, a SE.
Non vedo la linea polveri, nè la parte del bulge a N di questa.

NGC1087 GX m.10,9 Size 3,7’x2,2’ Cetus
Si a 57x al limite della visione diretta.
A 100x meglio, tonda diametro 2' senza addensamento.
Due stelle m.12 a 3-4' E allineate in senso SE-NW.

NGC1090 GX m.11,8 Size 4,0’x1,7’ Cetus
Non vista, resto in zona a lungo ma non salta fuori.

NGC936 GX m.10,0 Size 4,7’x4,1’ Cetus
Si a 100x, nucleo stellare, bulge rigonfio ben visibile, alone diffuso, tonda diametro 3'. Una stella m.11 a 6' NW e una stella m.12 a 6'SE. Cerco NGC941 che dovrebbe trovarsi a 12’E, ma non la vedo.

Siamo intorno alla mezzanotte, il seeing è notevolmente scaduto, stimabile in 4/10 o anche peggio. Temperatura molto mite, vento caldo da sud. Il cielo Sud sotto i -10° di Dec è coperto da foschia, quindi devo rinunciare alle altre galassie del Cetus e del basso Eridanus. Partendo da Rigel, punto allora alcune galassie nella parte NE del grande fiume.


NGC1637 GX m.10,8 Size 4,0’x3,2’ Eridanus
Resto a lungo in zona tra mu-Eri e nu-Eri ma non riesco a vederla.

NGC1700 GX m.11,2 Size 3,3’x2,1’ Eridanus
Visibile a 100x in distolta, intuisco il nucleo stellare e un accenno minimo di alone.
Una stella m.10 a 4'E, una stella m.10 a 5'W, tre stelle m.11 in fila a 6-7' N.
In fase di report le stelle di campo non mi tornano per niente, dovrò ritornarci alla prossima occasione.

NGC1600 GX m.11,2 Size 3,3’x2,1’ Eridanus
Visibile a 100x in distolta, puntando la stella m.8 a 15' E.
Appare ovale direzionata N-S. Si trova subito a E di una buffa "S" squadrata di quattro stelle m.11,5-12

A questo punto mi rendo conto che è inutile insistere con galassie e nebulose e passo al “piano B” composto da ammassi aperti nella zona in quel momento più sgombra del cielo.

NGC2186 OC m.8,7 Size 4’ Orion
Visibile a 57x, molto piccolo.
A 100x ho due stelle m.10 al centro e una stella m.10 5-6' a S. Le due stelle centrali spiccano su uno sfondo nebuloso non risolto.
A 150x escono altre 7-8 stelle m.11+. Promette bene, è da rivedere in condizioni di trasparenza e seeing migliori.

NGC2112 OC m.9,1 Size 11’ Orion
Visibile a 57x, molto debole.
A 100x vedo una stella m.10 a NW e una Y con forcella a SE formata da 2 stelle m.11 e con il gambo a NW formato da 3 stelle m.12.
Curioso, la forma sembra più da asterismo. Non noto nebulosità (dovrebbe essere una parte del Barnard’s Loop).

NGC2264 Christmas Tree OC m.3,9 Size 20’ Monoceros
Torno su questo classico invernale perchè in precedenza lo avevo osservato ma non avevo degli appunti dettagliati.
Bello a 57x, molto aperto, chiara la forma ad abete, noto un grappolo di 8-10 stelle alla base dell'albero, a N, intorno a 15-Mon m.5.
Conto 25-30 stelle più luminose e molte altre più deboli.
Ampio almeno 30' N-S e 20' E-W.
Con UHC la nebulosità associata (parte di Sh2-273) ha chiaroscuri su tutto l'OC: più evidente verso la cima dell'albero a S, dove forma una patch di 20' di diametro.
Ben evidente anche alla base, intorno a tutta la fila di stelle che cotituiscono i "rami" più bassi: via via sfuma e scompare salendo verso N lungo il "tronco" dell'albero (15-Mon e una * m.8 più a N). Viste le condizioni del cielo, non ho nemmeno osato tentare la ricerca della Cone Nebula.

NGC2251 OC m.7,3 Size 10’ Monoceros
Visibile a 57x, una striscia di stelle orientata SE-NW di poco più larga a NW.
A 100x nella parte SE conto 10 stelle m.10-11.
Salendo verso NW ho un grumo di 4-5 stelle m.9-10.
Infine a NW ho una fila di 4 stelle m.10-11 allineate come l’OC.

NGC2254 OC m.9,7 Size 4’ Monoceros
A 100x piccolo, molto debole, molto concentrato.
A 150x vedo una C con concavità rivolta a E, composta da stelle molto deboli m.12-12,5.
Risolvo 5-6 stelline.

NGC2252 OC m.7,7 Size 20’ Monoceros
Si a 57x, sembra una mazza da golf col bastone a S e la testa a N, rivolta a W. Stelle omogenee nella testa. A 100x conto 12 stelle nel bastone e 6-7 nella testa. Simpatico.

NGC2244 Rosette Cluster OC m.4,8 Size 24’ Monoceros
Altro grande classico, anche qui mi mancava una descrizione dettagliata. Per chiarezza distinguo la descrizione dell’OC da quello della nebulosa associata.
Visibile nel cercatore 10x50, a 57x è rettangolare in senso NW-SE di 20'x5'.
I contorni sono così formati:
due stelle m.6-7 a S, poi a metà a W una stella m.7, a E una coppia m.8, infine a N altre due stelle m.7,5. Molte componenti più deboli sparse. Non ha un centro, ma stacca bene dal fondo.

NGC2237/2238/2246 Rosette Nebula EN m.6,0 Size 80’ Monoceros
A 57x con UHC è enorme, immensa, ci navigo attorno: molto evidenti e luminosi gli archi N e NW. A W colpisce l'assenza di stelle di fondo. A S e a SE si vede, ma è meno luminosa. Con O-III perde luminosità ma guadagna in contrasto: impressionante il foro nero centrale in cui spicca NGC2244.
Serviranno sicuramente altre osservazioni per catturare altri dettagli, come mi succede sempre quando mi confronto con oggetti così grandi e complessi (Veil, North America, M42, M16 Eagle, Lagoon ecc.)

IC448 RN Size 15’x10’ Monoceros
Si a 57x e a 100x. Un alone a N-NW di 13-Mon m.4,5 circa 3'x3'. Molto modesta.

A questo punto si erano fatte le 3 del mattino, a Est facevano bella mostra di sè da N a S Giove, Marte, Venere e una sottilissima falce di luna calante con una strepitosa luce cinerea.
Mi sono rilassato andando a riosservare alcuni oggetti ben noti col dobson: M42, M35, M36, M37, M38, la Running Man Nebula.
Per finire una spazzolata col binocolo 10x50 su M41, Presepe, Iadi, Pleiadi.
Ho caricato tutto in macchina, mentre gli amici facevano altrettanto, poi ci siamo salutati ed io mi sono infilato in macchina a farmi una dormita di qualche ora. Nel dormiveglia ho sentito gli altri partire. Mi sono svegliato alle sette a causa degli spari dei cacciatori: eravamo rimasti solo io e Piero Mazza, che ancora dormiva. Una lavata alla faccia con l’acqua gelida del fontanile li appresso, e poi sono sceso a far colazione in un bar d’altri tempi a Borghetto Borbera!
Grazie a tutti per la pazienza di leggere un simile papiro.
Ora via con le domande:D

nicola66
10-11-2015, 15:20
Ottimo bottino :sbav:
La NGC 2252 tu la descrivi come una mazza da gol che ferro era :biggrin:

Gitt
10-11-2015, 17:21
La NGC 2252 tu la descrivi come una mazza da gol che ferro era :biggrin:
Diciamo più un legno, perchè la testa è parecchio massiccia;)

garmau
10-11-2015, 18:46
Bello....veramente bello soprattutto la compagnia, la qualità del report poi non si discute, anche gli oggetti osservati alcuni erano veramente peculiari.

Salvatore
10-11-2015, 20:56
Che Report coi controfiocchi.;)Lettura piacevolissima e oggetti descritti alla grande(come nel tuo stile)

Leggendo,mi sembra evidente come le velature, forse la poca trasparenza e anche il seeing abbiano reso difficile la Vista di alcuni DSO come le galassie,difatti ad esempio in una mia osservazione del 1 Novembre la 7332 e la 7339 erano visibili nello stesso campo a soli 40x(la 7339 era meno luminosa) .Da questo si capisce come le condizioni del cielo abbiano compromesso le osservazioni.Comunque tanto di cappello per aver colto dettagli sempre lo stesso minuziosi;)
Mi sono piaciute le descrizioni degli OC in Monoceros,che sperodi poter riosservare al piu presto.

-Una mia curiosita,la Jones-1 sta anche nel catalogo NGC?

-Collimando con il laser Hotech non hai quindi trovato responso con lo star test,mentre con il chesire si,secondo te a Cosa puo essere dovuto questo?

Grazie ancora e buona serata;)

Gitt
11-11-2015, 08:03
Leggendo,mi sembra evidente come le velature, forse la poca trasparenza e anche il seeing abbiano reso difficile la Vista di alcuni DSO come le galassie,difatti ad esempio in una mia osservazione del 1 Novembre la 7332 e la 7339 erano visibili nello stesso campo a soli 40x(la 7339 era meno luminosa) .Da questo si capisce come le condizioni del cielo abbiano compromesso le osservazioni.

Il cielo non era perfetto ma nelle prime ore era comunque molto buono, il seeing fino a mezzanotte è stato veramente buono, quasi ottimo.
Tieni conto che 7332+7339 sono stati i primi target della serata, quindi probabilmente io non ero ancora ben adattato al buio (il fotografo stava finendo di montare il suo setup con una torcia frontale che illuminava come un faro dello stadio di San Siro), il cielo era ancora chiaro (ci ha messo una vita a scurirsi) e come sempre mi capita sui primi oggetti faccio del "riscaldamento".
Poi, come dicevo nel tuo thread, la tua serata del 1 novembre ha dato risultati notevoli sul deep;)



-Una mia curiosita,la Jones-1 sta anche nel catalogo NGC?

No, però è catalogata anche come PK 104-29.1



-Collimando con il laser Hotech non hai quindi trovato responso con lo star test,mentre con il chesire si,secondo te a Cosa puo essere dovuto questo?

Allora, spiego meglio cosa ho fatto col laser (la prima volta che lo uso, magari ho cannato io i passi):
1) ho controllato l'orientamento del secondario: il laser riflesso dal secondario puntava al centro del salvabuchi sul primario. Però anche al minimo, la luce del laser è molto forte e al buio ti abbaglia, quindi facevo fatica a capire se il puntino rosso, che è molto più piccolo del foro del salvabuchi, fosse proprio al centro oppure no.
2) collima del primario: il raggio riflesso arrivava sulla finestrella del collimatore molto decentrato, quindi ho dovuto correggere moltissimo la posizione del primario. In pratica, ho dovuto svitare completamente una vite e serrare quasi del tutto le altre due!
3) startest: la cosa strana era che, sfuocando, la figura di diffrazione era concentrica, ma a fuoco la luce era in gran parte ripartita sugli anelli di diffrazione, come se avessi forte aberrazione sferica. :shock:

Allora ho smollato tutte le viti del primario, ho rifatto la collima col cheshire, rifatto lo startest, tunato la collimazione e finalmente ho avuto una buona figura di diffrazione.

Secondo me il comportamento è dovuto al fatto che ho il secondario non perfettamente centrato.
Dovrei con calma a casa lavorare sia col cheshire sia col laser per un risultato ottimale.

PHIL53
11-11-2015, 08:15
Secondo me il comportamento è dovuto al fatto che ho il secondario non perfettamente centrato.


In occasione dell'ultimo attacco di strumentite (spero ormai brillantemente superato...) ho preso questo aggeggio (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p5506_TS-Concenter-2--Justierokular-fuer-Newton-Teleskope.html) che mi incuriosiva da tempo. Devo dire che fa parte degli accessori assolutamente non indispensabili, ma per la centratura del secondario rivela dei dettagli che voi umani, ecc...

Probabilmente il suo costo contribuisce essenzialmente a retribuire l'inventore, in quanto è possibilissimo fabbricarsene uno casalingo, anzi ci sono dei bricoleurs francesi su Webastro (http://www.webastro.net/forum/showthread.php?t=133177) che lo stanno facendo..

Marcos64
11-11-2015, 20:24
In pratica sono riuscito a scollimare lo strumento di Gitt, speriamo non si vendichi mai! :)

Gitt
11-11-2015, 20:36
Ma figurati, Marcos64, al contrario: mi hai dato la possibilità di fare esperienza anche con la collimazione col laser, che non avevo mai utilizzato prima.
La prossima volta che ci vediamo, se possibile, vorrei testare il metodo del barlowed-laser.