Quando il Sole (ma anche Venere) si va a “coricare” nel suo tramonto, la luce deve attraversare uno strato atmosferico molto più denso. Quest’ultimo, nelle migliori condizioni di visibilità, agisce come uno spettrografo scomponendo la luce e “piegandola” con angoli diversi. E’ così possibile i vedere per pochi istanti il bordo superiore della nostra stella illuminarsi di una splendida macchia verde (il blu non si vede perché viene sparpagliato maggiormente e crea il ben noto colore azzurro del cielo).
E’ questo il famoso e romantico “raggio verde”. La costa californiana del Pacifico è un posto ideale per poterlo scorgere, a causa della bassa temperatura del mare e delle correnti calde che provengono dall’interno spesso desertico. La serie di immagini a fianco sono veramente belle, coprono un arco di tempo dell’ordine del minuto e sono state scattate vicino a San Francisco. Notate anche la deformazione del Sole per effetto della rifrazione atmosferica. Facciamo una gara? Vediamo chi riesce a cogliere il “raggio verde” anche in Italia? La migliore foto sarà premiata con un pezzettino di … Sole!!
Ciao enzo!
La speranza è sempre l’ultima a morire… ma qui a Roma vedere il raggio verde credo sia impossibile, a meno di non avere un semaforo nelle vicinanze 😉 🙄
A parte scherzi, il problema è l’orizzonte sgombro, che a Roma è ancora più difficile da trovare che un posteggio.
Ma visto che si parla di tramonto, mi hai fatto ricordare che tantissimi anni fa (era il 1975 o giù di lì) ero andato con amici in vacanza in Calabria ed una sera (da Capo Vaticano, che posto stupendo!) abbiamo assistito ad un ottimo tramonto sul mare, prontamente fotografato… Ma quando il sole stava toccando l’orizzonte, abbiamo visto che gli mancava un pezzo: un triangolo…
Pensa tu: era l’isola di Stromboli, dietro la quale stava tramontando il sole!
Dopo più di 30 anni chissà che fine hanno fatto quelle foto…
Buone osservazioni!
sorriso semaforico
da me nè raggi nè diametri! ho visto anche io qualcosa di simile in sardegna, -palao- qualche anno fa. da allora solo raggi rossi
sorrisomarxista
daria
eh si, cari amici, da noi non è facile… La foto di Pierluigi dovrebbe essere bellissima. Se la trovi mettila in rete, mi raccomando. Io penso di aver visto tanti anni fa, all’osservatorio, il raggio verde di Venere. Ma era tempi con inquinamento diverso… In ogni caso, chissà … 🙄
Vincenzo, mi parli di fotografare il sole e qui piove da giorni… e non accenna a smettere! 😉
@Tiziano,
qui ad Asti è ancora peggio…siamo immersi da 50 cm di neve!! In ogni modo, abbi fede…il Sole ha ancora qualche miliardo di anni da vivere…Basta aspettare!!! 😆
il deserto………il posto piu bello per vedere il cielo. chi non c’è mai stato non sa cosa si perde, e tra l’altro non ci piove mai (o quasi)…..
Urka! Sei davvero un inguaribile ottimista (almeno per le aspettative di vita)… 🙂
@Daria, Ivonne e tutti,
volevo informarvi che ho da poco aperto un sito web (www.circolotirso.net) dove inserisco i mei racconti, riflessioni, assurdità varie, sul mondo del vino, di cui sono un profondo estimatore, soprattutto per i suoi risvolti culturali. Alcuni racconti non sono poi tanto diversi da quelli che scrivo qui, tranne che l’argomento centrale deve essere il vino e quello che gli gira intorno. Ci sono anche brani di storia di vigna, che compongo insieme ad un grande amico vignaiolo. Insomma, anche se non vi interessa il vino, un salto ogni tanto lo potete anche fare. Magari qualche sorriso vi scapperà (soprattutto per i “canti eno-notturni di langa”). Buon divertimento 😉
ke bellooooo io se vedo un tramonto mi emoziono .l’immagine mi ha fatto pensare a un tramonto stupendo .in una barca in mezzo al mare ,il sole che stava tramontando non l’avevo mai visto cosi gigante [[ troppo bello]]
Ciao,
segnalo una mia gallery dedicata ai fenomeni catalogati come green flash:
http://www.meniero.it/portfolios/gallery.php?f=2&g=3&lang=it
Segalo anche una mia ricerca sul tema:
articolo
@Marco,
magnifico lavoro!! Continua a seguirci. Sei bravissimo!! 😛
@Marco
io non riesco ad accedere a nessuno dei due link… 🙄
riproverò ogni tanto…
Per @Marco,
prova ad andare al sito http://www.meniero.it e poi cercare sia la gallery “Raggio verde” sia tra gli scritti quello sul RV
Cieli sereni
MM