L’incontro tra la sonda Lucy e l’asteroide Donaldjohanson

la sonda Lucy ha appena effettuato, il giorno di Pasqua, il sorvolo ravvicinato dell’asteroide Donaldjohanson, ma la trasmissione delle immagini alla Terra richiederà fino ad una settimana.


Dal sito della NASA vi traduco le ultime notizie riguardanti l’incontro della sonda Lucy, in viaggio verso Giove, con l’asteroide 52246 Donaldjohanson.

La sonda Lucy della NASA completa il passaggio ravvicinato dell’asteroide Donaldjohanson

Il team tecnico della sonda Lucy ha confermato che la sonda ha chiamato casa dopo il suo incontro con Donaldjohanson, asteroide della fascia principale.

L’incontro ravvicinato è avvenuto la mattina di domenica, giorno di Pasqua: le prime informazioni indicano che la sonda gode di ottima salute.

Il team ha dato il comando alla sonda di iniziare l’invio alla Terra dei dati raccolti durante l’incontro ravvicinato, con un processo che richiederà circa una settimana.

Il team analizzerà i dati per comprendere meglio l’asteroide, abbastanza giovane, e per essere sicuri che la sonda ed il team stesso siano pronti all’obiettivo principale della missione, il sorvolo e l’analisi degli asteroidi Troiani, che inizierà nel 2027.

Aggiornamento

In quest’altro articolo potete trovare le prime foto arrivate dalla sonda.

Informazioni su Pierluigi Panunzi 535 Articoli
Classe 1955, sono nato e vivo a Roma, laureato in Ingegneria Elettronica, in pensione dopo aver lavorato per anni nel campo del software, ma avrei voluto laurearmi in Astronomia. Coltivo la passione per l’astronomia dal giorno successivo allo sbarco dell’uomo sulla Luna, maturando un interesse sempre crescente per la Meccanica Celeste, il moto dei pianeti, la Luna e i satelliti. Da molti anni sono divulgatore scientifico e in passato ho presieduto a serate astronomiche organizzate a Roma e paesi vicini. Da parecchi anni mi sto perfezionando nell’astrofotografia grazie all’auto-regalo di varie apparecchiature digitali

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

Commenta per primo!

Aggiungi un Commento