L’Infinito Teatro del Cosmo: il nuovo Blog di Vincenzo Zappalà

Cari amici, chi è con noi da tempo avrà avuto modo di seguire le vicende che hanno portato al recente abbandono di Vincenzo Zappalà come collaboratore di Astronomia.com. Inutile spiegare qui le motivazioni di tale scelta, anche perchè il diretto interessato ha già espresso piu volte le sue idee su questo portale…


Cari amici,
chi è con noi da tempo avrà avuto modo di seguire le vicende che hanno portato al recente abbandono di Vincenzo Zappalà come collaboratore di Astronomia.com. Inutile spiegare qui le motivazioni di tale scelta, anche perchè il diretto interessato ha già espresso piu volte le sue idee su questo Portale. L’oggetto di questa comunicazione verte, piuttosto, su un argomento che interessa piu o meno tutti: come fare in modo di ridare definitivamente serenità ad Enzo e continuare a leggere i suoi articoli?

Le strade da percorrere non erano molte, dato che qualunque area su Astronomia.com – anche la piu “isolata” in un Portale con annesso un Forum da lui mai accettato – avrebbe rappresentato un compromesso, e come tale avrebbe portato inevitabilmente agli attriti ormai sempre piu frequenti e all’ennesimo, tragico epilogo.

Pertanto, la mia proposta è stata quella di creare uno spazio indipendente dove consentire ad Enzo di continuare a scrivere in totale autonomia: un blog tutto suo, sviluppato e gestito a livello tecnico dal sottoscritto, dove lui sarà il solo responsabile dei contenuti e del trattamento riservato agli utenti. Questa è l’unica strada che ho ritenuto percorribile e che potesse accontentare tutti, senza compromessi.

La proposta è stata accettata ed Enzo ha già il suo blog personale, riservato esclusivamente agli appassionati di Astronomia come li intende lui (lo leggerete nella sua presentazione). Astronomia.com potrà beneficiare di tutti gli articoli del nuovo blog e pubblicarli in autonomia sul Portale – organizzandoli nelle Guide, nelle Risorse e nei Progetti, ma nel pieno della sua filosofia:

fare in modo che TUTTI (astrofili, astronomi dilettanti, semplici curiosi, forumisti, appassionati di astronomia, chiamateli-come-volete) possano avere la possibilità di fruire in libertà di tutto il contenuto scientifico che riusciremo a mettere a disposizione, indipendentemente da come si presentano e da come approcciano l’Astronomia. 

In questo modo spero che ognuno di noi possa portare avanti il proprio progetto in serenità e secondo la sua visione d’insieme.

Due note tecniche. Alcuni suoi articoli saranno chiusi ai commenti qui da noi (a nostra discrezione) e discutibili solo sul suo blog, altri invece saranno aperti ai commenti anche qui. La cosa importante è che, per tutti i suoi articoli, Enzo interverrà solo ed esclusivamente nelle pagine del suo blog, dove i commenti sono aperti a tutti senza registrazione, come avveniva sul vecchio Astronomia.com.

Per quanto riguarda la tipologia delle pubblicazioni, oltre ai classici articoli a cui ci ha abituato Enzo, sono allo studio anche una serie di contenuti di base per i neofiti, come ad esempio la rivisitazione delle Guide di Astronomia in “chiave scientifica”, che affiancheranno mano a mano quelle pratiche nella relativa sezione del Portale.

Insomma, anche se ultimamente ci sono stati degli screzi tra noi, la cosa che più mi sta a cuore è che Enzo ritrovi quella serenità di un tempo, che stia in salute e che torni di nuovo a provare piacere e divertimento nella sua instacabile opera divulgativa che ci ha accompagnato per tanti anni. Per cui, se per raggiungere questo stato di grazia devo pagare lo “scotto” di non vederlo più giocare in casa, ben venga!

Il blog è già attivo ed il padrone di casa vi aspetta a braccia aperte 😉
L’infinito Teatro del Cosmohttp://www.infinitoteatrodelcosmo.it

Enzo, un grosso in bocca al lupo da tutti noi, e a risentirci sul tuo blog!

Informazioni su Stefano Simoni 643 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

26 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Per l'amor di Dio il mio non voleva essere un taglio secco al vostro operato , me ne guarderei bene. Era solo una considerazione del tutto personale sull'accaduto non un giudizio sul vostro operato, sono certo che questo è il massimo che si possa ottenere.
    Io sono arrivato su Astronomia.com proprio seguendo le tracce di Enzo, perchè leggevo di lui e delle sue conquiste sulle pagine della rivista "Astronomia" nei primi anni ottanta.
    Se ho urtato la suscettibilità di qualcuno chiedo venia, proprio non era mia intenzione.

  2. Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Per l'amor di Dio il mio non voleva essere un taglio secco al vostro operato , me ne guarderei bene. Era solo una considerazione del tutto personale sull'accaduto non un giudizio sul vostro operato, sono certo che questo è il massimo che si possa ottenere.
    Io sono arrivato su Astronomia.com proprio seguendo le tracce di Enzo, perchè leggevo di lui e delle sue conquiste sulle pagine della rivista "Astronomia" nei primi anni ottanta.
    Se ho urtato la suscettibilità di qualcuno chiedo venia, proprio non era mia intenzione.
    Perdonami se sono stato brusco, ma è da maggio dello scorso anno, ovvero da quando è nato il forum, che io (e lo stesso Enzo) viviamo di compromessi. Questa per noi è l'unica soluzione che finalmente non rappresenta una via di mezzo, e sentirmi dire al primo commento che si tratta solo di un altro compromesso mi ha abbagliato

    D'altronde questa è l'unica maniera per continuare a godere tutti dei suoi contributi. L'alternativa (da me neanche mai presa in considerazione) sarebbe stata rimuovere uno splendido Forum come questo, con il quale Enzo non vuole più avere nulla a che fare.

  3. Sai.... forse il mio era soltanto "egoismo", il fatto di averlo nella "nostra" famiglia ed averlo tutto per noi mi inorgogliva. Ma non si può legare uno scienziato come Enzo, lui appartiene a tutti e forse questo blog libero è scelta migliore.
    Però devo dire che nella presentazione è stato tagliente come un rasoio

  4. Quello che credo si possa fare con profitto è "legare" il Portale, e solo quello, con in Blog di Enzo magari con un Banner (si chiama così?) che dal portale ci indirizzi direttamente al suo blog, o in altro modo che tecnicamente non conosco.

  5. Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Quello che credo si possa fare con profitto è "legare" il Portale, e solo quello, con in Blog di Enzo magari con un Banner (si chiama così?) che dal portale ci indirizzi direttamente al suo blog, o in altro modo che tecnicamente non conosco.
    Mau, consiglio. Lascia stare...
    Quello che è accaduto è l'epilogo di mesi e mesi di interminabili discussioni. Quello che Enzo non vuole è proprio legare Portale o Forum al suo blog. Per lui Portale e Forum sono la stessa cosa perchè li vede legati a filo doppio.

    Il blog L'Infinito Teatro del Cosmo è un blog indipendente, assolutamente NON in collaborazione con Astronomia.com, questo su esplicita richiesta. D'altronde la nostra visione di sito di Astronomia è differente. Quello che interessa a noi sono i contenuti disponibili per tutti, che prenderemo in autonomia e che metteremo a disposizione secondo la nostra filosofia. Tutto il resto, non ci interessa.

  6. Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Quello che credo si possa fare con profitto è "legare" il Portale, e solo quello, con in Blog di Enzo magari con un Banner (si chiama così?) che dal portale ci indirizzi direttamente al suo blog, o in altro modo che tecnicamente non conosco.
    Gli articoli presi dal suo blog saranno ovviamente linkati alla fonte con un "tratto da: ecc". Questo è quello che faremo.

  7. Peccato però per i problemi tecnici che verranno a crearsi:
    1) Indicizzazione che parte da 0 per il nuovo dominio;
    2) Problema di contenuti duplicati agli occhi di google nel momento in cui un articolo viene visualizzato su entrambi i domini;