E anche per quest’anno siamo arrivati all’opposizione con il pianeta Nettuno. L’ottavo in ordine di lontananza, il quarto per dimensioni ed il terzo per massa, essendo leggermente più massiccio di Urano. E, tra i giganti gassosi che popolano il Sistema, è il più denso tra tutti, avendo un valore medio di 1.638 g/cm3.

La sua $opposizione$ per l’anno in corso si verificherà alle ore 03:29 del 27 Agosto, durante questa notte quindi, con il pianeta che si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, dove rimarrà per tutto il 2013. Il pianeta avrà una magnitudine di +7.8, avrà un diametro angolare di 2.4 arcosecondi, e sarà ad una distanza dalla Terra di ‘sole’ 28,973 Unità Astronomiche (UA). Poco più avanti nell’articolo illustrerò il modo di rintracciarlo nel cielo notturno.
Riprendendo quindi il titolo, questa sarà l’$opposizione$ più vicina da oltre un secolo, dai primi anni del 1900. Tuttavia rimane puramente una curiosità statistica e numerica, che ha, se volete, solo un fondo di ‘romanticismo osservativo’. Perchè questo? Il motivo è da ricercarsi nel valore dell’eccentricità orbitale del pianeta, che è molto ridotto (e=0,009), quindi la differenza di diametro angolare tra opposizioni al perielio e all’afelio è praticamente quasi impercettibile.
Nonostante questo, Nettuno sarà ben visibile, ovviamente sapendo dove osservare, con strumentazioni che partono dai semplici binocoli in su. Qui di seguito ecco quindi due carte stellari per rintracciare la zona di osservazione. Per chi ha invece a disposizione strumenti con cerchi coordinati manuali, o GOTO ecco direttamente le coordinate stellari, per l’orario dell’$opposizione$: AR 22h 23′ 41″, Dec -10° 45′ 47″.


© Stellarium

dalla stella Theta Aquarii – © Stellarium
In questo modo, sia che ci arriviate con le coordinate fornite, che con le mappe stellari e lo Star Hopping, non dovreste incontrare problemi nell’individuare l’ultimo gigante gassoso del Sistema Solare. Quindi, non mi resta che augurare buona ricerca, e buone osservazioni!
Giuseppe Petricca
Ottima informazione, proverò a metterlo in lista per la prossima sessione.
Non l'ho mai inquadrato.
Cavoli non ho ancora l'attrezzatura. Un vero peccato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dovrei farcela tranquillamente con il mio riflettore dobsoniano, grazie dell'informazione comunque!