Dalla padella alla brace

E’ mai possibile che i media riescano sempre a creare confusione e dare segnali sbagliati? Verrebbe da pensare che lo facciano apposta… Spesso, poi, complicano terribilmente le cose semplici.


Sono di nuovo qua per parlare di Curiosity. In realtà, il discorso è ben più ampio. Vediamo come i media e chi dovrebbe rappresentare la loro fonte interpretativa (teniamo infatti in conto che i media chiedono ai loro esperti cosa scrivere. Magari cambiarli? Come si proponeva alla Gelmini?) ci hanno presentato una scoperta “storica”.

Prima, si urlava al miracolo perché si era trovata materia organica. Ora si grida alla delusione perché non era materia organica. Conclusione delle persone normali: materia organica = vita. Non sarebbe invece stato molto meglio spiegare cos’è la materia organica? O, forse, un pubblico che arriva a conoscere questo “segreto”, sarebbe un pubblico pensante e quindi molto pericoloso? Orwell, se ci sei batti un colpo!

Insomma, o ci fanno o ci sono, siano essi solo giornalisti scientifici o i soliti esperti tuttologi.

Ripeto ancora una volta: parlare di materia organica vuol dire parlare di composti organici. I composti organici sono tutti (quasi tutti) i composti in cui è presente il carbonio. Si va quindi dagli idrocarburi più semplici fino alle molecole più complesse. Complesse sì, ma SEMPRE incapaci di riprodursi e molto altro ancora. Trovare metano su Titano vuol dire trovare materiale organico. Fare il pieno di benzina vuol dire avere a che fare con materia organica. L’universo brulica di molecole organiche a partire dai gas interstellari fino alle rocce dei corpi del Sistema Solare e ai ghiacci cometari. Se su Marte non si fossero trovati elementi organici sarebbe stato davvero uno “scoop” eccezionale.

Ed ecco allora la seconda bufala che peggiora quella precedente: prima si parlava di organico come se fosse biologico (e qui sta la VERA differenza). Adesso si esclude anche l’organico, proprio ciò che è comunissimo dovunque nel Sistema Solare e nel Cosmo intero. Questa notizia è molto peggio della prima: la prima almeno diceva un’ovvia verità, questa sicuramente una bugia!

Mi chiedo ancora una volta: “I media, e soprattutto i loro esperti che saltano da un programma all’altro e dettano le loro leggi come atti di fede, ci fanno o ci sono?”. Comunque sia, è un gran bella schifezza!

E la ricerca scientifica ne subisce un duro contraccolpo. E se questo servisse a ridurre ancora di più i fondi? Boccaccia mia stammi zitta…

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

47 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Oh Enzo Enzo...non prendere rabbia...

    Tra l'altro leggo solo ora che

    "Addirittura si riteneva che Curiosity avesse trovato tracce biologiche, ovvero di vita, sul pianeta rosso. Poi il direttore del Jpl Charles Elachi aveva precisato che nel caso si poteva trattare solo di tracce organiche, perché "Curiosity non è dotato di strumenti per trovare tracce biologiche", ossia molecole necessarie o prodotte da forme di vita. "Ma ha la capacità di riconoscere molecole organiche", aveva aggiunto Elachi"

    quindi, anche se Marte brulicasse di vita, Curiosity non potrebbe accorgersene! Una missione studiata ad hoc fin dall'inizio...

  2. Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Oh Enzo Enzo...non prendere rabbia...

    Tra l'altro leggo solo ora che

    "Addirittura si riteneva che Curiosity avesse trovato tracce biologiche, ovvero di vita, sul pianeta rosso. Poi il direttore del Jpl Charles Elachi aveva precisato che nel caso si poteva trattare solo di tracce organiche, perché "Curiosity non è dotato di strumenti per trovare tracce biologiche", ossia molecole necessarie o prodotte da forme di vita. "Ma ha la capacità di riconoscere molecole organiche", aveva aggiunto Elachi"

    quindi, anche se Marte brulicasse di vita, Curiosity non potrebbe accorgersene! Una missione studiata ad hoc fin dall'inizio...
    Cioè quindi se ho capito bene Curiosity sarebbe stato mandato per scoprire che, come le comete, contiene strutture di carbonio più o meno complesse?
    Fortunatamente non seguo molto i talk show e la televisione in generale, almeno mi risparmio queste mazzate alla ricerca scientifica...Ma facciamo i nomi, chi sarebbero questi tuttologi che ne parlano? Come ho già detto non seguo molto la televisione in questo periodo

  3. Caro Enzo non logorarti oramai siamo abituati, poi ci saranno anche i soliti noti che speculeranno sulle smentite e cautele della NASA alle sparate (andrebbero chiamate in altro modo) dei media, e giù con :"chissà cosa nascondono? - cosa c'è dietro? - gli UFO " e così via. Peggio di così non si potrà andare ma oramai il copione è quello.

  4. il problema è che è un copione già collaudato...... si prende la notizia (vera o falsa che sia), si "spara" ai 4 venti..... si và poi di smentita per ritornare poi lentamente alla notizia originale ... non sò se sarà il caso di questa notizia, ma una cosa è vera: già è difficile scremare le notizie, questo atteggiamento della stragrande maggioranza dei media non fà altro che generare confusione e..... ahimè, ignoranza!

  5. Ne facciamo un caso "personale" (naturalmente citiamo articoli in tema col sito) ma non è così ......... è una tristezza che coinvolge ogni argomento trattato dall'informazione: enorme superficialità, notizie errate date per vere in modo colposo ....... ci stanno drogando di immondizia a tal punto che non ne possiamo più fare a meno!

  6. Citazione Originariamente Scritto da tony70xx Visualizza Messaggio
    Ne facciamo un caso "personale" (naturalmente citiamo articoli in tema col sito) ma non è così ......... è una tristezza che coinvolge ogni argomento trattato dall'informazione: enorme superficialità, notizie errate date per vere in modo colposo ....... ci stanno drogando di immondizia a tal punto che non ne possiamo più fare a meno!
    perfettamente d'accordo tony...

    il fatto è che mi sembra doveroso comunicare a chi ci legge che cosa si nasconde dietroa scoop inventati ad arte... Sarebbe bene non parlarne, ma ci pensano i media e quindi DEVO intervenire...

  7. Ieri ero al Supermercato e, passando davanti al reparto giornali e riviste mi è caduto l'occhio sulla prima pagina di un quotidiano in particolare il quale titolava più o meno così: "Lui ha trovato i marziani!" con ovviamente la foto di Curiosity. La cosa mi ha fatto inorridire ma forse dovrei sorridere...o piangere...

  8. ma nel cervello dei "giornalisti" è stata mai trovata materia organica? tracce biologiche manco a parlarne...
    perché non mandarli direttamente in galera per diffamazione?

    scusate lo sfogo

    PS proprio ieri sera un mio amico (per nulla esperto di Astronomia e Scienze in genere, ma attento alle cose del mondo) mi chiedeva lumi riguardo le ultime notizie di Marte: quando gli ho spiegato come stanno le cose, non si è mostrato più di tanto sorpreso, dato che si aspettava una manipolazione fatta ad arte per far cassa...

    mi viene da pensare che in fondo forse coloro che abboccano a certe notizie saranno forse i troppo furbi e i cretini di ogni età [L'anno che verrà - Lucio Dalla]

  9. Citazione Originariamente Scritto da robzem Visualizza Messaggio
    Ieri ero al Supermercato e, passando davanti al reparto giornali e riviste mi è caduto l'occhio sulla prima pagina di un quotidiano in particolare il quale titolava più o meno così: "Lui ha trovato i marziani!" con ovviamente la foto di Curiosity. La cosa mi ha fatto inorridire ma forse dovrei sorridere...o piangere...

    si,l'ho visto anch'io,però c'è da da dire che poi se leggi l'articolo cerca di spiegare la situazione per quel che è,senza sparate clamorose e con tutti i dubbi del caso...è una tattica giornalistica del sensazionalismo nel titolone per colpire il gregge delle pecore e magari fare venire voglia di leggere l'articolo o interessarsi alla cosa.deprecabile finchè volete,però non so dire se sia veramente negativa sta cosa,alla fine anche la divulgazione ha le sue tattiche e non mi sento totalmente di condannarla,alla fine dei conti è un modo per fare avvicinare un numero maggiore di comuni mortali a certe materie e tra questi,anche se sicuramente in parte minore, ce ne sono che sanno fare funzionare il cervello e dare la giusta dimensione alle cose che magari non sarebbero mai stati accalappiati senza questa becera "visibilità"

  10. Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    si,l'ho visto anch'io,però c'è da da dire che poi se leggi l'articolo cerca di spiegare la situazione per quel che è,senza sparate clamorose e con tutti i dubbi del caso...è una tattica giornalistica del sensazionalismo nel titolone per colpire il gregge delle pecore e magari fare venire voglia di leggere l'articolo o interessarsi alla cosa.deprecabile finchè volete,però non so dire se sia veramente negativa sta cosa,alla fine anche la divulgazione ha le sue tattiche e non mi sento totalmente di condannarla,alla fine dei conti è un modo per fare avvicinare un numero maggiore di comuni mortali a certe materie e tra questi,anche se sicuramente in parte minore, ce ne sono che sanno fare funzionare il cervello e dare la giusta dimensione alle cose che magari non sarebbero mai stati accalappiati senza questa becera "visibilità"
    Mia moglie stamattina mi ha detto: hai visto? Hanno trovato tracce di vita su Marte (e mia moglie è un'insegnante)! Per far avvicinare più persone all'astronomia è accettabile che tutti quelli che non hanno voglia o possibilità di farlo possano pensare una str...... hem, stupidaggine del genere?