Buon compleanno, Astronomia.com!

Astronomia.com compie 6 anni. A pochissimo dal restyling del Portale, ecco un breve riassunto di quanto fatto in quest’ultimo anno e un GRAZIE a tutti voi.


Cari amici,
oggi Astronomia.com soffia sulle candeline del suo sesto compleanno! Ne è passato di tempo, ma ogni volta che ricorre un anniversario non posso fare a meno di pensare all’entusiamo della prima presentazione… quanta strada abbiamo fatto!

Come sempre, le iniziative e i contenuti non sono mancati, ma la novità più importante di quest’ultimo anno passato assieme è certamente il restyling del Portale (il secondo, da quando lo gestisco) avvenuto il 5 Maggio scorso, con la nascita del Forum.

galleria immagini
  
2005 - Com'era Astronomia.com. 2006 e 2012 - I due restyling. Clicca sulle immagini per ingrandire

A circa 2 mesi dal lancio contiamo 250 iscritti, numero sufficiente per iniziare a sperimentare la forte interazione tra staff e utenti (prima più restrittiva a causa delle limitazioni infrastrutturali) e la convivenza con i piccoli e inevitabili problemi di “comunità”, il più delle volte risolti tra gli utenti stessi senza l’intervento di alcun Moderatore. Proprio questo tipo di “spirito”, la disponibilità delle persone,  e altri segnali, mi danno la sensazione che il nostro Forum stia già assumendo una sua identità, e la cosa non può che rendermi fiero. Spero che la stessa sensazione si sia manifestata anche in voi! 🙂

Tornando agli eventi più importanti dell’anno, voglio ringraziare ancora una volta Enzo e Francesca per lo splendido libro che hanno scritto e dedicato ai lettori di Astronomia.com: L’Infinito Teatro del Cosmo. L’opera è stata realizzata per essere discussa direttamente con gli autori attraverso un Forum dedicato, in modo da essere perfezionata e ampliata nel corso del tempo. E’ quello che potremmo considerare un libro dinamico!

Sicuramente abbiamo fatto molto altro, attraverso articoli, News e approfondimenti, ma voglio chiudere questo spazio ringraziando uno ad uno tutti i membri dello Staff, che con il loro contributo sono il motore stesso di Astronomia.com, e senza i quali la divulgazione e la passione per questa straordinaria Scienza non potrebbero essere trasmesso da questo canale informativo.

E allora, un mega GRAZIE a:

  • Vincenzo Zappalà
  • Red Hanuman
  • Pierluigi Panunzi
  • Francesca Diodati
  • Davide Damperti (Lampo)
  • Gabriella Bernardi
  • Roberta D’addazio
  • etruscastro (arrivato da pochissimo e che sta contribuendo in maniera egregia al benessere del Forum)

Un altro sentito ringraziamento va a tutti coloro (sempre più numerosi) che ci seguono, anche a chi non ha mai interagito direttamente con noi ma ci segue costantemente attraverso i contenuti del Portale e i nuovi canali Facebook e Twitter. A questi ultimi rivolgo un invito ad iscriversi al nuovo Forum, dove troveranno la nostra calorosa accoglienza e soprattutto le risposte ai propri quesiti.

Per questo 2012 ci stiamo già impegnando su nuovi progetti (come il progetto Wiki) atti a fare (sempre di più) della divulgazione astronomica il nostro cuore pulsante. Non mancate!

Cieli Sereni a tutti!
Stefano Simoni

Qualche numero (ultimo anno)

Visitatori unici assoluti: circa 750.000
Pagine visitate: oltre 2,5 milioni

Accessi unici giornalieri:  2.500 (fonte Google Analytics)
Giorno con più visitatori: 6 luglio 2012 (transito di Venere): 7.530
Max visitatori online: 6 luglio 2012 (Transito di Venere): 183
Il più cliccato in assoluto: Passaggio su Venere: 238.430 contatti

articoli presenti: 1328
commenti: 20.564 (fino al 5 maggio 2012)
Iscritti alla Newsletter: oltre 15.000
Iscritti al canale RSS: oltre 1.000

Informazioni su Stefano Simoni 643 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.

Ti ricordiamo che per commentare devi essere registrato. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

25 Commenti    |    Aggiungi un Commento

  1. Che dire..AUGURI!!!
    Bellissimo sito che seguo da molto, un grazie a Stefano per aver creato questa meraviglia, un grazie a tutto lo Staff per la fantastica divulgazione, e news interessanti, che rendono tutto più fantastico. Sono iscritto da poco ma spero che questa "scalata" non finisca mai!
    Ancora Complimenti

  2. Caro Ste, che dire....
    Questa creatura ha fatto passi da gigante, grazie alla tua bravura e alle abilità del resto dello staff, in particolare di Enzo, primus inter pares.
    Come già ho più volte detto, non ho ancora capito perché (e come) sono finito anch'io a fa parte dello staff, ma mi auguro vivamente di poter contribuire di più e meglio.... Non appena avrò finito con le scatole....

    In un periodo come questo, la capacità di sognare ci concede il dono della speranza, e cosa ci fa sognare di più che il cosmo che ci circonda e i suoi misteri?

    Auguro a te, a Enzo, Pier (Pignolone), Francy, Lampo, Gabriella, Roby, Etru (Antonio) serenità nel cielo e nel cuore.

    E un GRAZIE enorme a tutti, in particolare ai nuovi amici conosciuti in questi giorni. Siete fantastici!

  3. auguri astronomia.com
    non sono entrato sin dall'inizio della sua formazione ma mi piace far parte di questa grande famiglia dove brillano stelle di ogni tipo

    mi ci sono affezionato davvero tanto e nel mio piccolo cerco di acrrescere la popolarità del sito perchè merita veramente

    curiosità: stefano potresti dirmi da quanto sono attivo nel vostro portale. a partire dal vecchio naturalmente..non ricordo

  4. anche io vorrei unirmi agli auguri di questo grandioso sito che seguo da circa 2 anni e che ora ho la grande possibilità di farne parte.
    ringrazio di cuore le VERE colonne di questo sito, Enzo, Stefano, Red, Francesca, Lampo, Roberta e Gabriella che con il loro lavoro ci permettono di conoscere e capire questa scienza fantastica.
    AUGURI ASTRONOMIA.COM

  5. Un grande, caloroso augurio anche da parte mia!! Seguivo il sito da anni, e ho sempre apprezzato la sua linearità, il suo grado di approfondimento e, già da allora, la disponibilità di Stefano e degli altri nel mezzo di comunicazione che, allora, era il commento al margine degli articoli.
    Grazie alla nascita del Forum ho potuto ampliare le mie basilari conoscenze in materia, sono stata invogliata a documentarmi e leggere sempre di più, sono arrivata all'acquisto del mio primo telescopio e ho iniziato a provare quelle meravigliose emozioni che solo la bellezza del cosmo può donare.

    Concludendo, non posso non ringraziare Astronomia.com soprattutto per le fantastiche persone che mi ha concesso di conoscere, molte delle quali, sono certa, mi accompagneranno nella vita come stelle di riferimento.

    Grazie!!!

  6. Tantissimi auguri, Astronomia.com!!!

    Grazie per la semplice, ma rigorosa, informazione scientifica che quotidianamente ci date.








    Io sono di oggi e di un tempo passato; ma è in me qualcosa che è di domani e dopodomani e di un tempo a venire. Così parlò Zarathustra

  7. Tantissimi auguri.
    Questo sito mi ha stregata. Rubo un sacco di tempo al lavoro per leggere gli articoli e i commenti; mi sento in colpa, ma tanto, tanto soddisfatta