Cofanetto Le Frontiere dell’Astronomia – MORGAN FREEMAN SCIENCE SHOW
In questi tre DVD con sette filmati, per oltre cinque ore di durata, sono condensati i grandi interrogativi sull’Universo supportati dal largo impiego di computer grafica e inframmezzati dai contributi degli scienziati coinvolti, che questa volta non sono solo Americani.
Gli episodi nello specifico riguardano la meccanica dell’Universo, ovvero le leggi che regolano il suo movimento e che qui emergono dagli scienziati direttamente coinvolti in nuovi esperimenti, cosa che fornisce al capitolo un lato sperimentale particolarmente accattivante. Negli episodi che seguono si parla delle dimensioni dell’Universo, e si apprende che molti scienziati non solo sono convinti della sua finitezza, ma ipotizzano anche che abbia una forma ben precisa. Da qui a chiedersi se esistano universi paralleli il passo è breve, ma dove? Al di là di un buco nero, o anche a pochi centimetri da noi? E in questi altri universi potrebbe esistere anche un nostro alter ego? Le risposte degli scienziati sono fantasiose e curiose e le loro teorie, anche se per ovvi motivi non possono essere sviscerate completamente, sono esposte con un certo dettaglio.
Un altro capitolo interessante riguarda i viaggi nello spazio e soprattutto se si possa infrangere una delle leggi fondamentali della fisica che afferma l’impossibilità di viaggiare più veloce della luce. Attualmente gli scienziati stanno esplorando le possibilità della propulsione a curvatura, dei viaggi attraverso tunnel spazio-temporali e persino del teletrasporto. E dallo spazio si arriva al tempo definito da Newton come “un battito costante che pulsa dietro le quinte dell’Universo”. Curiosi sono alcuni esperimenti neurologici dai quali emergerebbe che potrebbe essere solo uno stato mentale che usiamo per collegare i vari eventi. Lasciando il tempo, in un altro capitolo si esplora la possibilità che le dimensioni spaziali possano essere più delle tre note, come per esempio è richiesto dalla teoria delle stringhe che ne prevede ben nove!
L’ultimo episodio, molto curioso, analizza i possibili aspetti che potrebbero avere gli alieni di altri mondi. C’è chi immagina pesci volanti, piante-aquiloni, o macchine superintelligenti. Gli studiosi stanno affrontando scientificamente questo interrogativo, cercando di ricostruire gli ecosistemi di potenziali pianeti vivibili e immaginando possibili percorsi evolutivi e con la scoperta inarrestabile dei pianeti extrasolari il tutto non appare come un esercizio di pura fantasia, bensì un lavoro demandato a determinate equipe, prevalentemente multidisciplinari e composte da nuove figure come gli astrobiologi che si domandano che aspetto potrebbero avere la flora e la fauna di mondi lontani in determinate condizioni atmosferiche.
Cofanetto I Grandi Interrogativi dell’Uomo – MORGAN FREEMAN SCIENCE SHOW
E sulla scia delle curiosità segue nella stessa uscita un cofanetto che affronta i grandi interrogativi dell’umanità, affrontati da vari studiosi con modi ed esiti diversi. Esiste il sesto senso? C’é vita dopo la morte? E’ possibile l’immortalità?
In tre filmati vengono analizzati da un punto di vista scientifico fenomeni come le premonizioni, o i presentimenti o la telepatia, per comprendere le potenzialità del cervello umano. C’è chi pensa che esista una forma di “coscienza globale” e chi ritiene che i pensieri possano viaggiare da una mente all’altra attraverso campi magnetici. E dopo la morte l’anima è eterna come affermano le religioni? Intanto c’è chi pensa di sconfiggere la morte; le svolte in $campo$ bio-medico e tecnologico continuano ad aumentare l’aspettativa di vita e c’è chi immagina di poter “programmare” le cellule del nostro corpo come un computer, per sconfiggere tutte le malattie o chi punta tutto sulle potenzialità della crio-preservazione e chi è convinto che i primi esseri immortali saranno forme di vita artificiali, “macchine viventi” che ricorda tanto un cartone animato Galaxy Express 999, ma come in questo, sarà veramente la soluzione dei nostri problemi?
Entrambi i cofanetti sono disponibili anche in Blu-ray, per informazioni: http://www.cinehollywood.com/
una sola parola:
spettacolo