Intrappolato l’anti-idrogeno

Al CERN di Ginevra sono stati intrappolati 309 atomi di anti-idrogeno e sono stati mantenuti in uno stato di minima energia (ground state) per circa 17 minuti. Questo risultato permette di studiarli con grande accuratezza con diverse tecniche.


Il gruppo internazionale chiamato ALPHA ha ottenuto un risultato strabiliante riguardo all’antimateria. Essa veniva comunemente creata, ma durava una minima frazione di secondo prima di annichilirsi. Il risultato migliore aveva raggiunto 1/6 di secondo. Tuttavia, era fondamentale superare il secondo di vita, in quanto solo dopo tale tempo si poteva considerare l’anti-atomo in uno stato di minima energia (ground state).

Atomi di idrogeno e anti-idrogeno

Recentemente si è andati ben oltre! 309 anti-atomi di idrogeno sono stati mantenuti in vita per ben 1000 secondi. Una vera eternità che permette studi diretti attraverso le interazioni con microonde. Tra non molto, si potrà anche utilizzare la tecnologia laser. Un ricercatore del gruppo ha commentato scherzando: “Gli atomi di anti-idrogeno ci hanno dato tempo di andare a prendere un caffè e si sono fatti trovare ancora al loro posto!”.

Ovviamente, non posso (anche perché probabilmente non ne sarei in grado) di entrare nei dettagli dell’esperimento, ma il risultato apre confini veramente entusiasmanti. A quando un pallone di antimateria per annullare quello che sta per entrare nella nostra rete da calcio?

Speriamo soltanto che non si seguano linee poco scientifiche e magari collegate alla distruzione. L’uomo è quello che è e queste cose le conosce molto bene…

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

28 Commenti

  1. Bellissimo caro Enzo, si apre un mondo di scoperte.
    E’ vero purtroppo che vi è un umano risvolto da evitare a tutti i costi: non oso immaginare quali armi l’uomo potrebbe progettare manipolando l’antimateria.
    Armi del “giudizio universale” veramente, non sarà questo il vero 2012 della Terra?
    Ma no, parliamo intensamente tutti di pura scienza, di sola conoscenza per migliorare la vita e battiamoci così perchè non accada.
    Come già ho detto voglio essere in periodo di pensiero piuttosto ottimista.

  2. Questa notizia mette i brividi!!!

    Siamo in grado di produrre anti-idrogeno e di conservarlo nel tempo: quindi di manipolarlo. Diventa potenzialmente possibile la Bomba AH (all’anti-idrogeno) che avrebbe un potere distruttivo catastrofico!!??

    Non ho mai creduto al giorno del Giudizio Universale, e invece… diventa possibile!!! Anche se non sarebbe il giorno atteso del Giudizio divino, ma quello del trionfo assoluto della Stoltezza umana.

  3. Enzo bell’articolo davvero,ma lo avevo letto già settimane fà su altri siti di astrofisica. 😯
    Mario hai ragione,purtroppo ad ogni grande scoperta corrisponde nella parte malata degli uomini (i militari,i dittatori,le potenze mondiali) il desiderio di onnipotenza sopratutto quello di costruire super armi.
    La scienza se spesso avvalsa dei militari e viceversa per progredire,ma se si arrivasse a padroneggiare anche l’anti materia (ci vorranno secoli per fortuna) allora ecco pronto il nostro Big bang 😯
    Ciao a tutti

  4. … he he he forse con l’anti-pallone i laziali avrebbero qualche speranza di vincere il derby! he he he

    Comunque è un grande traguardo!

    Ciao Enzo un caro saluto a te e famiglia.

  5. Suvvia non facciamoci prendere dal panico! Costano molto meno un centinaio di bombe atomiche che qualche grammo di anti-idrogeno! :mrgreen:
    no aspè…non c’è niente da ridere ❗

  6. Caro Enzo,devo farti una domanda che non riguarda l’articolo ma credo che sia interessante,senti leggendo su altri siti di scienza dei fisici hanno asserito che l’universo non sia nato da un big bang ma da fluttuazioni quantistiche, a me e parsa una cazzata pazzesca e allora la radiazione di fondo a micronde che cosa è? e l’espansione e il raffreddamento del cosmo?
    tu cosa ne pensi?
    Ci sono le prove di un big bang oppure passeremo i prossimi 5 miliardi di anni solo per scoprire come ha avuto inizio il tutto?
    Ciao a tutti! 😯

  7. Tornando all’articolo
    Spett.le Vito,non voglio allarmarti ma sappi che 1/3 del prodotto interno lordo mondiale e utilizzato dai militari,anzichè per opere migliori.
    Inoltre le bombe atomiche a idrogeno costano meno,dell’anti materia solo per produrla e ingabbiarla,ma la nazione o le nazioni che decidessero di farne bombe avrebbero il potere assoluto di distruggere il mondo! 😯
    Adesso io non voglio allarmarvi,ma purtroppo la stupidità,l’avidità,e la sete di potere dell’uomo non ha limiti e anche una scoperta magnifica come questa che ci permetterebbe di sapere molto sulla nostra origine e sull’universo,potrebbe essere manipolata per il male 👿
    Questo e il mio semplice raggionamento! 🙁

  8. ciao Raffaele, volevo soltanto sottolineare che comunque, qualora decidessimo di farci fuori per un motivo o per un altro, lo faremo sicuramente risparmiando 😉

  9. caro Raffaele,
    sotto il tempo di Planck non possiamo dire niente, dato che ancora non si sono riuscite a unificare la fisica “normale” e quella quantistica. Ne consegue che l’esplosione (o meglio espansione) primordiale potrebbe anche essere interpretata come fluttuazione quantistica o altro ancora. In quel brevissimo lasso di tempo era questa la fisica che dominava. Ciò non toglie che, dopo il tempo di Planck, tutto sia andato avanti come ipotizzato dalla fisica normale.

  10. L’uomo ha sempre e sottolineo sempre usato le nuove scoperte per produrre armi: dal bastone alla selce, poi i metalli, poi la polvere da sparo, poi la nitroglicerina e altri esplosivi sempre più potenti, infine bombe atomiche e all’idrogeno. Se c’è una minima possibilità di costruire una bomba materia – antimateria possiamo essere matematicamente sicuri che verrà costruita, sicuramente molto prima di un eventuale motore per astronave, così come abbiamo la bomba all’idrogeno ma nessuna centrale a fusione. E mi dispiace per te Vito ma gli esseri umani hanno sempre speso cifre iperboliche per ammazzarsi e ben poco per aiutarsi. Guarda gli Usa: sono sull’orlo del fallimento per le guerre che fanno, mica per le astronavi che costruiscono, infatti non ne hanno più e devono usare quelle dei russi.

  11. okok, come non detto. Vedo che la battuta non è stata apprezzata.
    A questo punto però immaginatevi un asteroide che fosse diretto verso la terra… una bella smitragliata di cariche di antimateria e zac! il gioco è fatto! Altro che trattori gravitazionali!
    Saluti
    Vito

  12. Caro enzo grazie per la risposta chiara e precisa come sempre! :mrgreen:
    Vito se decidessimo di farci fuori come dici te,stà sicuro che non si baderebbe a spese,pensa ad uno dei più grandi pazzoidi della storia A. Hitler secondo te se avesse avuto una super bomba non l’avrebbe usata contro gli alleati verso il 1945 quando ormai stava in fase di declino? 😯
    Ciao a tutti!

  13. E’ vero Raffaele lo avrebbe fatto eccome Hitler visto anche quanti scienziati aveva schierato per scoprire come fare nuove armi e solo per mancanza di tempo e soldi è riuscito, per nostra fortuna, a fare ben poco.
    Mai l’uomo schiera scienziati per pura e semplice conoscenza,la ricerca passa molto spesso per gli interesi e quindi quelli militari sono i primi ad emergere.
    Forse, però, anche dibattere come facciamo noi può servire a far capire meglio il problema e stimolare la mente verso la conoscenza per migliorararsi e non per distruggersi. O forse sono, questa volta , troppo ottimista?

  14. Nel mio precedente post ho espresso il timore (condiviso da altri) che questa scoperta potesse portare a costruire armi catastrofiche, ancora più distruttive di quelle che già abbiamo.
    Non vorrei essere equivocato: la ricerca e le scoperte scientifiche, nonché lo sviluppo tecnologico sono sempre un bene per l’Umanità; vanno accolte sempre con gioia e soddisfazione, anche se è opportuno, fin da subito, mettere in guardia ed eventualmente contrastare l’uso improprio negativo e distruttivo della ricerca scientifica.

  15. A Mario e Raffaele: Hitler forse avrebbe usato la bomba atomica, ma vi ricordo che gli americani lo fecero sul serio spendendo 2 miliardi di dollari di allora, ossia quasi 30 di oggi, per il progetto Manhattan che portò alla costruzione delle bombe che uccisero decine di migliaia di civili giapponesi a Hiroshima e Nagasaki. Chi vince ha sempre ragione e soprattutto la storia la scrive lui.

  16. Caro Mario Bioletti,forse mi hai frainteso io non patteggio per nessuna nazione o partito politico ecc, volevo solo dire ed ho fatto l’esempio del nazismo,che ogni potenza americani,russi,cinesi o altri che sviluppassero questa bomba ad anti materia in caso di necessità o di prestigio non esiterebbero un attimo ad usarla qualsiasi fosse il prezzo finale da pagare x il resto del mondo!
    Ciao a tutti :mrgreen:

  17. Caro Antonio le scoperte della scienza sono cose buone,e purtroppo la mente perversa dell’uomo che ne fà delle armi e qui il problema!
    E la stupidità di una parte dell’umanità quelli che hanno il potere che mi rende ansioso,la povera gente cerca solamente di vivere tranquilla e basta.
    :mrgreen:

  18. Caro Mario Fiori hai colto nel segno,purtroppo scenza e potere militare vanno a barccetto dai tempi dei Mitici Einstain,Fermi,Guth ecc solo x citarne di più famosi,io sarei per escludere i militari dalla ricerca sopratutto se e cosi importante come la creazione di particelle atomiche e di anti particelle,gas e quant’altro,i governi dovrebbero dire basta ai militari avete le bombe H e queste sono già sufficienti a farci fuori tutti,anzi andrebbero smantellate anche quelle e tutte altro che il progetto start.
    Se proprio ci dovrebbero esserci armi queste dovrebbero servire solo a proteggere il pianeta da Meteoriti ecc.
    Fintanto che scenza e uguale militari io la vedo nera! 😯
    Almeno però l’antimateria non è stabile,e se invece avessimo la fusione a freddo nucleare manco a pensare che una reazione non può essere bloccata in nessun modo! 😯
    Ringraziamo ancora Dio che non siamo riusciti ad avere la sua potenza distruttrice altrimenti temo saremmo già estinti!

  19. Su di un sito ho letto che, cifre alla mano, gli USA spendono di più per l’aria condizionata ai soldati in Afghanistan che l’intero bilancio della NASA. Ci credo che poi sono senza lanciatori se un condizionatore d’aria in Afghanistan è più importante della sonda New Horizon!!!!

  20. Caro michele,se il mondo spendesse all’anno 1/5 del pil mondiale per la ricerca spaziale avremmo già sviluppato un vettore in grado di arrivare sul pianeta Glise e non ricordo il numerino,cioè su una nuova terra,invece lanciano ancora lo shattle del 1960,e spendono quell’enorme cifra x le stupide guerre!
    Credo di aver dato l’idea della stupidità umana.
    Ciao :mrgreen:

  21. caro gaetaano,
    la notizia è vera. Tuttavia non è qualcosa di veramente rivoluzionario… Già si sapeva che le fasce di Van Allen contenevano positroni creatisi negli impatti con raggi cosmici. Adesso sono stati trovati anche anti-protoni e la cosa mi sembra abbastanza prevedibile. Sicuramente questi hanno una massa superiore. Da lì a sfruttarli per creare energia è un discirso ancora prematuro, direi.
    D’altra parte i nostri laboratori cercano solo di rendere analizzabili fenomeni che avvengono normalmente nel cosmo. Urti a grande velocità nello spazio anche vicino a noi sono all’ordine del giorno. Il problema è riuscire a studiarli in loco. meglio quindi il laboratorio anche se ha bisogno di sforzi ben maggiori.

  22. Caro enzo,
    dall’articolo sembra che questa gabbia magnetica mantenga in vita perennemente questi positroni o, se ho capito male si creano e si annichilano in continuazione? Grazie ancora per la tua disponibilità 🙂

  23. caro Gaetano,
    no, non rimangono indisturbati ma si annichiliscono velocemente con la materia normale. E’ per questo che il loro utilizzo è ancora parecchio problematico… 😉

  24. ….. e come disse il nostro amato Einstein…:

    “L’uomo ha scoperto la bomba atomica,
    però nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”..

    Bella scoperta in ogni caso! Spero porterà grandi scoperte in campo della scienza!

    CEST