La Terra, il terzo pianeta del Sistema Solare. Da più di cinquant’anni da essa vengono lanciati nello spazio satelliti artificiali per i più svariati programmi, sia militari che civili. La maggior parte di quelli scientifici riguardano lo studio ravvicinato degli altri pianeti, del Sole o delle comete; però, per fortuna, esistono anche quelli che si occupano di monitorare la nostra unica casa ed i suoi fenomeni climatici che, come si potrà scoprire, non sono ancora perfettamente noti e rilevano ancora sorprese.
Le prime frasi che introducono questo DVD recitano che l’uomo ha lanciato nello spazio un esercito di satelliti che, come angeli custodi, sorvegliano dall’alto il nostro pianeta. Grazie alle immagini e ai dati che essi inviano dallo spazio, la Terra ci appare come qualcosa di vivo e continuamente mutevole; un pianeta ove fenomeni lontani fra loro sono in realtà strettamente connessi. Oggi, satelliti sempre più specializzati consentono di prevedere uragani, di rilevare il livello d’inquinamento e lo scioglimento dei ghiacciai, di proteggere il grande polmone verde dell’Amazzonia, di monitorare la quantità di phytoplancton nei mari e di tenere sotto osservazione lo sviluppo di incendi.
Come si è già detto, i dati raccolti dai numerosi satelliti artificiali in orbita permettono di ottenere un’immagine nuova della Terra; quella di un pianeta che vive. I satelliti catturano il susseguirsi delle stagioni che, come un respiro, intenso e colorato attraversano la Terra ridonandole vitalità. Il nostro pianeta viene visto per la prima volta come una vera e propria entità, un essere vivente pulsante di vita. Gli occhi elettronici delle sonde sorvegliano giorno e notte per cogliere i segnali di pericolo e le minacce incombenti, ma anche per capire anormali fenomeni, come gli aumenti di attacchi d’asma in uno stato Americano, in un ristretto periodo temporale, provocato da una nube generata in Asia. Come conclude l’ultimo scienziato intervistato: “Una delle indicazioni più forti che emerge dall’interpretazione dei dati che ci arrivano dallo spazio è la stretta connessione fra i diversi fenomeni naturali e meteorologici, che a prima vista potrebbero apparire di rilevanza solo locale. Ogni confine di stato o delimitazione artificiale perde di significato se vista da lassù. Questo viaggio nel cosmo appare come un monito ad ammirare la nostra casa con occhi più attenti e consapevoli”.
A completare il DVD, si trova allegato nella custodia un libricino che offre ulteriori approfondimenti sulla storia del telerilevamento, sugli utilizzi meteorologici ed oceanografici dei satelliti e sulle applicazioni topografiche e civili dei satelliti.
Per concludere, il DVD riesce a presentare una tematica difficile e potenzialmente arida in maniera molto accattivante e, cosa non banale da realizzare, facilmente comprensibile ma al tempo stesso scientificamente corretta. Tutto questo viene svolto percorrendo un filo logico che rende ancora più godibile la narrazione. Unica nota da segnalare è che vengono citati soprattutto satelliti della NASA impegnati in queste ricerche e sono quasi completamente dimenticati quelli delle altre agenzie spaziali.
Specifiche tecniche
Formato: DVD+Libro
Numero dischi: 1
Cod. prodotto: deb6855
Durata: 50′
Formato video: PAL 16:9
Formato audio: STEREO 2.0
Lingue: italiano, inglese
Sottotitoli: italiano, inglese
Per informazioni www.cinehollywood.com
Prezzo al pubblico €14.90 (Iva inclusa).