Indovina, indovinello

Cari amici, il Cosmo è spesso pura meraviglia per gli occhi, senza nemmeno aver bisogno di spiegare che cosa si sta vedendo. L’immagine che vi mostro è veramente stupefacente, anche perché riguarda un “oggetto” ben conosciuto da tutti.


Se vi è una costellazione ben conosciuta e stupenda, questa è sicuramente Orione. Tuttavia, anch’essa può mostrarsi sempre sotto una nuova luce. Guardate l’immagine che segue ottenuta attraverso un filtro nella banda dell’idrogeno alfa e ditemi se riuscite a riconoscerla. Per aiutarvi, inserisco l’immagine successiva dove le caratteristiche principali della costellazione sono chiaramente indicate.

Non ho altro da dire se non fare come i bambini: “Oooh!”

Per sapere da chi e come è stata ottenuta l’immagine potete andare qui

I commenti di questo post sono in sola lettura poichè precedenti al restyling del 2012. Iscriviti al Forum di Astronomia.com ed entra a far parte della nostra community. Ti aspettiamo! : )

18 Commenti

  1. Ciao a tutti, sono nuova! seguo questo bellissimo sito da anni, e ho deciso di commentare, perchè mi piace molto la passione con cui è scritto e seguito. Forse non c’è in giro nessuno che capisce quanto l’ astronomia sia meravigliosa, perchè siete tutti in questo sito! 🙂

  2. Orione è senza dubbio la mia costellazione preferita, vista così poi è davvero qualcosa di meraviglioso, sono senza parole!

  3. la grande Orione io l’avevo presa dall’archivio NASA a picture a day e enso anche tu… ma sinceramente non mi ero proprio accorto che c’era tutta la costellazione!!! FANTASTICA 😛

  4. con il mio 75 mm vedo solo la luna , le cose che mi fate
    vedere voi sono affascinanti , al limite dell’incredibile !!!

  5. Orione è molto bella, avevo seguito anche i Viaggi tra le stelle di Orione. Orione è la costellazione che mi piace di più. Osservo spesso anche M42. All’inizio, quando ho visto la foto, sembrava il Toro, ma dopo ho capito che era Orione.