Perinaldo “Poggio delle Stelle” – 5 e 6 luglio 2008

Il Comune di Perinaldo e l’ Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini”, in collaborazione con “Stellaria” e l’Associazione Cernuschese Astrofili, Cernusco sul Naviglio (MI) organizzano la “Festa dell’Astronomia 2008”, giunta alla sua quinta edizione.


Il Comune di Perinaldo e l’ Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini”, in collaborazione con “Stellaria” e l’Associazione Cernuschese Astrofili, Cernusco sul Naviglio (MI) organizzano la “Festa dell’Astronomia 2008”, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno si svolgerà il 5 e 6 luglio prossimi.

Programma

Sabato 5 luglio

Sala del Consiglio
ore 16,30: saluto del Sindaco
ore 16,35: introduzione e presentazione conferenze, Alberto Passerone (I.E.N.I – CNR Genova)
ore 16,45: “L’esplorazione umana del Sistema Solare ” Roberto Somma (Thales-Alenia Space)
ore 17,30: “Tunguska, 100 anni dopo. Il rischio asteroidi”, Mario Di Martino (Osservatorio Astronomico di Pino Torinese).
Alla fine delle conferenze sarà servito un aperitivo.
ore 21,30 presentazione della serata osservativa a cura degli astrofili Marco Bonomi, Nicolò Conte e Tiziano Casanova (Osservatorio Astronomico “G.D.Cassini” di Perinaldo).
Dalle ore 22,30 osservazioni astronomiche per tutta la notte con più telescopi, in collaborazione con l’Associazione Cernuschese , gli astrofili della provincia di Imperia e di altre regioni d’Italia, che metteranno a disposizione i loro strumenti.
Le osservazioni avverranno sia dall’osservatorio stesso, all’interno del Municipio, che dal $campo$ sportivo, nelle immediate vicinanze; tende da campeggio e campers ammessi; area $campo$ sportivo, con servizi e prese di corrente, su richiesta; gli astrofili che parteciperanno con la loro strumentazione possono parcheggiare le loro auto nell’area stessa.


domenica 6 luglio
Cortile e locali dell’osservatorio astronomico

ore 10,30: il Sole la nostra Stella: l’osservazione e la misura del tempo (“Stellaria” – Osservatorio Astronomico “G.D.Cassini”)
ore 10,30 : laboratorio per bambini (8-12 anni) “ il Sole a colori”, a cura del Gruppo Osservativo dell’Associazione Cernuschese Astrofili, Cernusco sul Naviglio (MI)
ore 13 – 13,30: il mezzogiorno solare locale alla Meridiana della Chiesa della Visitazione (15 minuti a piedi, 5 in macchina)
ore 15,30 – 17:

  • “ il Sole a colori ” laboratorio per bambini (Associazione Cernuschese Astrofili)
  • il Planetario: proiezioni per grandi e piccoli ( “Stellaria”- Osservatorio Astronomico “G.D.Cassini”)
  • il Museo Cassini e il “Giardino delle Stelle del Nord” ( “Stellaria”- Osservatorio Astronomico “G.D.Cassini”)

ore 17:“Sole e Terra: la questione energetica”, Piergiulio Avanzini (Osservatorio delle Politiche e delle Tecnologie per la Generazione di Energia – Dipartimento Energia e Trasporti del CNR di Genova).
ore 21,30 – 23,30: osservazioni astronomiche dall’osservatorio comunale “G.D.Cassini”

Durante le due giornate, esposizioni di fotografie astronomiche, materiali didattici vari, proiezioni multimediali; possibilità di parlare con esperti di strumentazioni per astronomia e gnomonisti.

Osservatori astronomici ed associazioni astrofili avranno a disposizione uno spazio espositivo per il loro materiale divulgativo. Libera la partecipazione

Perinaldo ed il suo Osservatorio Astronomico vi aspettano numerosi.
Per contatti, informazioni, adesioni:
Osservatorio astronomico “G.D.Cassini”- “Stellaria”: tel. 3485520554

contatto email: astroperinaldo@gmail.com

Consultate il nostro sito web: www.astroperinaldo.it

Comune di Perinaldo: tel. 0184 672001 – fax: 0184 672021
Ufficio del Turismo di Perinaldo: tel. 0184 672095iat@perinaldo.org

Informazioni su Stefano Simoni 643 Articoli
Di professione informatico, è nato e vive a Roma dove lavora come system engineer presso una grande azienda nel settore IT. E' l'ideatore e sviluppatore di Astronomia.com, portale nato dal connubio tra due delle sue più grandi passioni: "bit" e stelle. Da anni coltiva l’interesse per la progettazione e lo sviluppo di siti web aderenti agli standard e per il posizionamento sui motori di ricerca.